Il Veneto inaugura il Cammino delle Dolomiti, un percorso di 500 chilometri suddiviso in 30 tappe che attraversa i paesaggi delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale Unesco. Il Cammino è stato ideato da un gruppo di lavoro composto da Scout e soci del Cai e offre itinerari adatti a diverse difficoltà.
Nasce in Veneto il nuovo"Cammino delle Dolomiti", un anello di 500 chilometri suddiviso in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale Unesco. Il riconoscimento è stato reso noto oggi da parte dell'assessore al Turismo del Veneto , Federico Caner.
Ispirato dalla Diocesi di Belluno-Feltre, è nato da un gruppo di lavoro che ha individuato il percorso, composto soprattutto da Scout adulti appartenenti al Masci e da soci delle sezioni bellunesi del Cai.
"Si tratta - spiega Caner - di una esperienza adatta a tutti: agli escursionisti e ai pellegrini così come agli amanti della natura, delle tradizioni storico-culturali e dell'enogastronomia, capace di offrire itinerari adatti a diverse difficoltà e livelli di preparazione.
Il progetto si inserisce nella strategia regionale di valorizzazione dei cammini veneti, che promuove un turismo sostenibile che rispetta l'ambiente e valorizza le comunità locali."Attraverso boschi secolari - sottolinea Caner -, valli incantate e vette maestose, i visitatori possono vivere un'esperienza autentica, lontana dal turismo di massa, riscoprendo la bellezza del viaggio lento e consapevole.
DOLOMITI CAMMINO TURISMO VENETO ITALIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nasce il primo museo diffuso della letteratura delle DolomitiA Cortina 18 cartelli per raccontare boschi e monti (ANSA)
Leggi di più »
Leg’s Go in Cammino: Camminando per scoprire il Cammino Minerario di Santa BarbaraLa Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara lancia Leg’s Go in Cammino, un'iniziativa che offre a tutte le donne l'opportunità di pernottare gratuitamente fino a tre notti nelle strutture convenzionate lungo il percorso. L'iniziativa, valida fino al 15 aprile 2025, dal 5 maggio al 15 giugno e dal 15 settembre al 15 dicembre, permette di scoprire le bellezze e la cultura del cammino sardo che attraversa il cuore del Sulcis.
Leggi di più »
Audi 'elettrizza' Cortina con A6 e la potente S6Sui tornanti innevati delle Dolomiti al volante della prima station wagon alla spina, anche sportiva
Leggi di più »
Sul 3 Cime Dolomiti tra neve, relax e panorami uniciDal carattere autentico dell'Alta Pusteria alle piste notturne (ANSA)
Leggi di più »
Il lungo cammino di Wikipedia verso la parità di genereL'enciclopedia online negli anni ha messo in campo svariate iniziative per rendere meno maschile e più equilibrato il parco delle voci.
Leggi di più »
Inzaghi dopo Sparta Praga-Inter: 'Questo cammino non era scontato, manca l'ultimo passo'Inzaghi: 'Cammino non scontato, ora manco l'ultimo passo'
Leggi di più »