Ecco come gestire la nausea durante le feste natalizie in gravidanza. Un esperto fornisce consigli su come affrontare i sintomi e mantenere un'alimentazione sana.
Sopravvivere alla nausea in gravidanza durante le feste può essere faticoso, soprattutto quando si è costrette ore a tavola o si deve preparare il pranzo o la cena di Natale per tutta la famiglia.
La NVP (Nausea and vomiting of pregnancy) non è un fenomeno fisiologico, non è un sintomo di buona gestazione, ma è un disturbo patologico che colpisce, con modalità differenti, fino al 66% delle future mamme, come evidenzia PURITY di Italfarmaco, il primo studio italiano a indagare sulla prevalenza e l’impatto che i sintomi di nausea e vomito hanno sulle gestanti nel nostro Paese. Nella maggior parte dei casi la NVP si manifesta in maniera moderata, anche se la durata dei sintomi può superare il terzo trimestre di gravidanza. Ma come si può gestire il disagio, in questo periodo di festa? Lo abbiamo chiesto alla professoressa Mariangela Rondanelli, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Pavia. «Il consiglio è quello di farsi aiutare nella preparazione dei piatti, perché ci sono alcuni odori, un pochino più forti, tipici di quegli alimenti che ci accompagnano nel Natale, come il pesce, che possono risultare molto fastidiosi, oppure cambiare menù e scegliere degli alimenti che non siano scatenanti», spiega la professoressa. «La chiave fondamentale per gestire questa situazione è adottare una dieta bilanciata, che preveda diversi pasti e spuntini e che sia in grado di garantire un corretto apporto di macronutrienti e micronutrienti, evitando carenze ed eccessi che potrebbero compromettere la salute della madre e del bambino». La dieta mediterranea, composta da piccoli pasti frequenti (4-5 al giorno), è sicuramente il regime alimentare migliore per la gestante, perché permette di «mantenere un livello di glicemia costante, evitando i picchi glicemici che possono essere tra le cause di nausea e vomito», spiega l’esperta
GRAVIDANZA NAUSEA VOMITO DIETA FESTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dieta dell’Avvento: i consigli per mantenere la linea prima e durante le festeMettersi a dieta prima delle feste è indispensabile per arrivare a gennaio senza chili di troppo. Secondo le stime Istat, tra Vigilia, Natale, Capodanno e Befana, le feste natalizie possono portare un aumento di peso fino a 3 chilogrammi.
Leggi di più »
I consigli per non aumentare di peso durante le feste natalizieDimagrire in questo periodo è una «sfida impossibile», specie per persone che lottano con i chili di troppo. Non ingrassare è già tanto: ecco come riuscirci per valorizzare la convivialità che è una sana abitudine
Leggi di più »
Trend Natalizi e Consigli per le FesteScopri le tendenze natalizie, dai maglioni colorati ai regali sostenibili. Trova consigli per dormire meglio, creare un'atmosfera rilassante e gestire le trasferte di lavoro durante le feste.
Leggi di più »
Consigli per film da vedere in famiglia durante le festeL'articolo propone una lista di film disponibili in streaming adatti a diverse età e gusti, ideali per guardare in famiglia durante le festività natalizie.
Leggi di più »
Cucinare per le Feste: Consigli da Chef per una Tavola Unica e MemorabileScopri i suggerimenti di tre chef per creare un menu festivo tradizionale ma originale, accessibile a tutti e capace di soddisfare anche le preferenze alimentari più diverse. Cucinare per le feste non deve essere un obbligo ma un piacere da condividere con gli amici e la famiglia.
Leggi di più »
Feste Natalizie e Avanzi: Consigli per Consumarli in SaluteDurante le festività natalizie, gli avanzi di cibo sono frequenti. Ecco alcuni consigli per consumarli in modo sano e non far aumentare la bilancia.
Leggi di più »