Nella commessa di cinque cacciamine per la Marina militare italiana i 15 motori saranno targati MTU-Rolls Royce. Per la società controllata da Fincantieri una …
Una decisione “scellerata e inaccettabile”. Così i sindacati sul caso dei motori di Isotta Fraschini - la fabbrica fondata nel 1900 a Milano da Cesare Isotta e i fratelli Vincenzo Oreste Antonio Fraschini, Spa dal 1904 e oggi con sede a Bari e controllata da Fincantieri – snobbati a favore di una produzione tedesca.
In particolare, le rappresentanze pugliesi di FIM-CISL e FIOM-CGIL esprimono “un profondo disappunto in merito a questa scelta, considerata inattesa e ingiustificata sotto il profilo tecnico ed economico , e che genera preoccupazione riguardo ai livelli produttivi e occupazionali di Isotta Fraschini Motori, azienda che il Gruppo Fincantieri sta rilanciando in maniera condivisa, anche grazie al supporto delle Istituzioni locali e nazionali che insieme stanno investendo in questa realtà di...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A migliaia investite ogni anno dalle navi: "Fermate le navi per proteggere le balene"Uno studio su Science ha mappato le zone a maggior rischio per i grandi cetacei. Solo il 7 percento dispone di misure di protezione
Leggi di più »
Intermarine snobba l'ingegneria italianaFinisce in Germania l'ordine dei motori per la Marina
Leggi di più »
*** Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di SAS (Msc), Moby e Grandi Navi Veloci(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 nov - L'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di SAS - Ship...
Leggi di più »
Stretto di Messina: 'Nessun problema di altezza del ponte, tutte le navi passeranno'Precisazione della società sul franco navigabile, che 'è in linea o superiore ai ponti esistenti sulle grandi vie di navigazione internazionali e non inci…
Leggi di più »
Italia e Malta, forum su navi più sostenibili per il MediterraneoWestMED, dialogo su cooperazione anche con Paesi non Ue del sud (ANSA)
Leggi di più »
Mappato il rischio di collisione tra balene e navi negli oceaniIl 92% degli habitat di questi grandi cetacei si sovrappone alle rotte di navigazione. Lo rivela uno studio che ha individuato gli hot spot di collisione nel m…
Leggi di più »