Da tempo una serie di candidati, partiti e movimenti si muove “a sinistra della sinistra”, mettendo in discussione molte posizioni del partito
Il 17 settembre del 2011 centinaia di persone occuparono Zuccotti Park, nel centro del distretto finanziario di Manhattan, a New York. Portarono con sé tende, sacchi a pelo, fornelletti da campeggio e cartelli con gli slogan «Questo è l’inizio dell’inizio» e «Siamo il 99 per cento!».
A partire da metà settembre circa 200 manifestanti occuparono Zuccotti Park, un parco di 3mila metri quadri a Wall Street, il centro finanziario di Manhattan. La protesta durò fino al 15 novembre, quando la polizia sgomberò l’area ecirca 200 persone.
Fin da subito Ocasio-Cortez criticò alcune posizioni del partito Democratico – di cui comunque faceva e continua a fare parte – che considerava ormai superate e non sufficientemente attente ai bisogni di una società in continua trasformazione.
Sanders è sempre stato attratto dagli ideali radicali: si avvicinò alla politica mentre studiava all’Università di Chicago, negli anni Sessanta, un periodo molto turbolento caratterizzato dalle proteste contro la guerra in Vietnam e dalla lotta per i diritti civili. Tra il 1981 e il 1989 fu sindaco di Burlington, la città più popolosa del Vermont, nel 1990 fu eletto alla Camera e nel 2006 al Senato, sempre da indipendente ma con il sostegno del partito Democratico.
Era un periodo storico non facile per i socialisti. Nel 1917 gli Stati Uniti entrarono nella Prima guerra mondiale contro l’impero tedesco e austroungarico: i socialisti erano fortemente contrari alla guerra, e migliaia furono arrestati per aver criticato le decisioni del governo. Anche DebsIl socialista Eugene Debs partecipa a un comizio a New York, nel 1912
A differenza di Sanders, Stein si è sempre posta in netta contrapposizione sia con il partito Repubblicano che con quello Democratico: «Il sistema politico non funziona, abbiamo bisogno di un partito che ascolti le persone»,nel discorso con cui annunciò la sua ultima candidatura. «I due partiti principali che ci hanno messo in questo pasticcio non ce ne tireranno fuori». Nel 2012 Stein ottenne lo 0,4 per cento dei voti, e nel 2016 poco più dell’1 per cento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bukari lascia la Stella Rossa e vola negli Stati Uniti: ha firmato con l'Austin FCOsman Bukari, attaccante ghanese classe '98, lascia la Stella Rossa e vola negli Stati Uniti. Il giocatore ha firmato un contratto con i texani dell'Austin FC fino al 2027 con opzione per la stagione
Leggi di più »
Aviaria, negli Stati Uniti terzo caso di contagio da bovino ad umanoLe autorità: 'Il rischio rimane basso'
Leggi di più »
La grossa causa contro Live Nation negli Stati UnitiÈ stata presentata dal dipartimento di Giustizia e dai procuratori generali di 30 stati, che hanno accusato la società di aver stabilito un sostanziale monopolio nel settore dei concerti e degli eventi dal vivo
Leggi di più »
Julian Assange potrà fare appello contro l’estradizione negli Stati UnitiIl 20 maggio la giustizia britannica ha stabilito che il fondatore di Wikileaks Julian Assange potrà presentare nuovamente appello contro la sua estradizione negli Stati Uniti. Leggi
Leggi di più »
Julian Assange vince un nuovo appello contro l'estradizione negli Stati UnitiLo hanno deciso i giudici britannici a Londra
Leggi di più »
Assange, oggi l’Alta Corte di Londra decide: nuovo ricorso o estradizione negli Stati UnitiPotrebbe essere il giorno decisivo per Julian Assange.
Leggi di più »