Alcuni cantanti e band hanno dovuto annullare i tour per evitare gli spalti semivuoti: c'entrano l'aumento dei costi dei biglietti e le condizioni imposte dalle società che li organizzano
Alcuni cantanti e band hanno dovuto annullare i tour per evitare gli spalti semivuoti: c'entrano l'aumento dei costi dei biglietti e le condizioni imposte dalle società che li organizzano
Kurland ha aggiunto che uno dei motivi che portano ad annullare il concerto è il modo in cui funziona Live Nation Entertainment, la società che aveva organizzato il tour dei Black Keys, e che viene accusata da anni di avere creato una situazione di sostanziale monopolio nel settore degli eventi dal vivo, imponendo prezzi sempre più alti per i concerti grazie al controllo di Ticketmaster, la principale società di vendita di biglietti online al mondo.
Un altro problema che negli ultimi due anni ha portato all’annullamento di diversi tour ha a che fare con i costi che si devono sostenere per poterli organizzare, che sono diventati insostenibili soprattutto per i gruppi e i musicisti con un seguito più piccolo.
Di recente si è parlato moltissimo anche di un altro problema che riguarda le band europee che vogliono andare in tournée negli Stati Uniti. Ad aprile l’USCIS , l’agenzia federale statunitense che si occupa di gestire il sistema di naturalizzazione e immigrazione del paese, hadel 250 per cento il costo dei visti che musicisti e band devono ottenere per potere andare in tournée negli Stati Uniti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La grossa causa contro Live Nation negli Stati UnitiÈ stata presentata dal dipartimento di Giustizia e dai procuratori generali di 30 stati, che hanno accusato la società di aver stabilito un sostanziale monopolio nel settore dei concerti e degli eventi dal vivo
Leggi di più »
Aviaria, negli Stati Uniti terzo caso di contagio da bovino ad umanoLe autorità: 'Il rischio rimane basso'
Leggi di più »
Bukari lascia la Stella Rossa e vola negli Stati Uniti: ha firmato con l'Austin FCOsman Bukari, attaccante ghanese classe '98, lascia la Stella Rossa e vola negli Stati Uniti. Il giocatore ha firmato un contratto con i texani dell'Austin FC fino al 2027 con opzione per la stagione
Leggi di più »
Negli Stati Uniti c’è un mondo a sinistra dei DemocraticiDa tempo una serie di candidati, partiti e movimenti si muove “a sinistra della sinistra”, mettendo in discussione molte posizioni del partito
Leggi di più »
Ragni volanti velenosi Joro, allarme invasione negli Stati Uniti: ecco cosa sono e come riconoscerliNegli Stati Uniti sembrebbe essere in arrivo un'invasione di ragni velenosi...
Leggi di più »
Lo spettro della guerra civile negli Stati UnitiVoglio affrontare questo argomento attraverso una lettura tardiva del film Civil war di Alex Garland. La finzione, d’altronde, ci permette di osservare tendenze sociali... Leggi
Leggi di più »