L'opera di Mozart non è esattamente una hit e vederla in teatro non è facile, quindi val bene una mossa.
L'opera di Mozart non è esattamente una hit e vederla in teatro non è facile, quindi val bene una mossa. Specie poi per una meta, dal punto di vista operistico, non scontata come Malta e il teatro Manoel dall'acustica eccezionale: magari non il Mozart ottimo massimo, però capace di scrivere per il castrato Tommaso Consoli il rondò con violino obbligato “L’amerò, sarò costante” che fa sciogliere chiunque non abbia un macigno al posto del cuore.
Come sempre in Metastasio, prima del finale tutti sono fidanzati con la persona sbagliata, finché Alessandro rimette a posto le coppie scoppiate nell’happy end a maggior gloria del dispotismo illuminato, altro che Trump o Putin. Franchin lavora sulla caratterizzazione dei personaggi: Aminta è un fricchettone vagamente ecologista, Elisa una punk tosta, e Alessandro un leader istrionico e piacione. Tutto molto divertente e ben realizzato.alla testa di un complesso barocco poco noto ma di ottima qualità, l’Arianna Art Ensemble. Barocchizzare Mozart è sempre pericoloso; qui viene fatto con garbo, senza farlo diventare un Vivaldi sbagliato ed evitando gli eccessi modello ba-rock.
Ottimi anche Catherine Trottman, un’Elisa precisissima, elegantissima e un filino algida, e Nico Darmanin, che non è esattamente il baritenore che ci vorrebbe ma sbriga con efficienza le insidiose agilità di Alessandro, oltre a recitare benissimo. A posto anche Raffaele Giordani, timbro tenorile meraviglioso, come Agenore e, con qualche percepibile fatica, Claire Debono, Tamiri.
Re Pastore Aminta Malta Teatro Manoel
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
Amsterdam, Ajax-Maccabi Tel Aviv: caccia all'ebreo nel cuore dell'EuropaGuardateli. Sto parlando, con rare eccezioni di sincerità e buona fede, di molti politici e intellettuali di sinistra, non solo italiani. Dalla...
Leggi di più »
Maledetti crociati: nel 24/25 in Europa sono già 39 gli infortuni con lesione al ginocchioSarà colpa dei tanti impegni, di un calendario che è diventato così fitto che non c'è spazio neanche per un rinvio. I ritmi folli fanno scattare l'allarme-infortuni nel mondo del calcio. Anzi, per
Leggi di più »
Sinistra, dopo l'antifascismo l'ultima ossessione è l'antimuskismoA qualcuno l’antifascismo non basta più: adesso l’ultima ossessione, nonché la nuova “patente”, la “tesser...
Leggi di più »
Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »
Piove e la metro B rimane senza elettricità. Migliaia in stradaIl guasto avvenuto nel tardo pomeriggio ha interrotto l&39;intera linea.
Leggi di più »