Obihiro, nell'Hokkaido orientale, è stata colpita da nevicate eccezionali con accumuli che hanno raggiunto i 129 cm durante la notte tra il 3 e il 4 febbraio. Questo valore supera il record precedente di 120 cm, stabilito nel 1972. Sebbene l'allerta per neve intensa sia ancora in vigore nella regione di Tokachi, il picco delle precipitazioni sembra superato. Tuttavia, il rischio di crolli dai tetti e la difficoltà di circolazione stradale persistono.
Nella regione di Obihiro , nell’ Hokkaido orientale, si sono verificate nevicate eccezionali, con accumuli che hanno raggiunto i 129 cm nella notte. La quantità di neve caduta nelle 12 ore della notte tra il 3 il 4 febbraio ha toccato i 120 cm, segnando il valore più alto mai registrato dall’Osservatorio meteorologico di Obihiro . Si tratta della prima volta in 53 anni, dal 1972, che la profondità della neve supera i 120 cm.
E' ancora in vigore un’allerta per neve intensa nella regione di Tokachi, ma il picco delle precipitazioni sembra superato, con le nubi nevose che si stanno spostando verso nord. Tuttavia, la neve accumulata è pesante e bagnata, aumentando il rischio di crolli dai tetti e rendendo difficoltosa la circolazione stradale.Molti cittadini hanno segnalato auto completamente sepolte dalla neve tramite l’app Weather News.
Nevicate Hokkaido Obihiro Record Pericoli
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Italia: Crollo Termico da Domenica con Venti di Tempesta e Nevicate StoricheUn'aria artica dal Bassopiano Sarmatico porterà un forte calo termico in Italia da domenica, con venti di tempesta, nevicate storiche sull'Appennino e temporali nel Sud.
Leggi di più »
Meteo, scatta l'allerta: mareggiate e nevicate, dove colpiscono i fenomeni estremiUn’ondata di maltempo sta colpendo gran parte d’Italia a partire da oggi, domenica 12 gennaio, con venti intensi, precipitazioni e nevic...
Leggi di più »
Nevicate devastanti negli Stati Uniti: cinque morti e migliaia di disagiUna serie di violente nevicate ha colpito gli Stati Uniti, causando la morte di almeno cinque persone e disagi a milioni di cittadini. Centinaia di incidenti stradali, ritardi aerei e scuole chiuse sono solo alcune delle conseguenze di questo evento meteorologico.
Leggi di più »
Nevicate negli Stati Uniti: almeno cinque morti e migliaia di disagiUna serie di abbondanti nevicate ha colpito gli Stati Uniti, causando almeno cinque morti e disagi alla popolazione, in particolare nel nordest. Centinaia di incidenti stradali, strade chiuse a causa di neve e ghiaccio, scuole chiuse e migliaia di voli cancellati o in ritardo. Lo stato di emergenza è stato dichiarato in diversi stati, tra cui Kansas, Missouri, Kentucky, Virginia, West Virginia e Arkansas.
Leggi di più »
Neve a Roma: l'arrivo dell'aria gelida comporterà temperature in calo e possibili nevicateIl modello meteorologico GFS prevede un drastico abbassamento delle temperature in tutta l'Italia a partire da venerdì 10 gennaio, con venti di Grecale e Tramontana capaci di generare nevicate già da sabato 11 gennaio. Le zone più colpite saranno il medio versante adriatico e l'Appennino meridionale. La giornata più fredda sembra essere domenica 12 gennaio, con la possibilità di nevicate anche in pianura, toccando alcune zone del Lazio. Non si esclude la possibilità di fiocchi anche a Roma tra il 13 e il 14 gennaio, con una probabilità stimata intorno al 15%.
Leggi di più »
Nevicate devastanti negli Stati UnitiUn'ondata di forti nevicate e gelo ha colpito gli Stati Uniti, causando cinque morti e disagi diffusi nel nordest. Centinaia di incidenti stradali, ritardi aerei e chiusure di scuole sono stati segnalati.
Leggi di più »