Giovedì 14 novembre confronto tra Mef e governatori sulla riforma del mercato retail tutto in salita su distanziometro, luoghi sensibili e riduzione dell’offerta
Sui punti gioco sparsi sul territorio si riaccende il confronto tra Stato e regioni. L’appuntamento tra Mef e Governatori per riscrivere una volta per tutte le regole del gioco retail è atteso per il 14 novembre quando le regioni risponderanno alla proposta formulata nei mesi scorsi dal ministero dell’Economia e basata su una riduzione controllata dell’offerta e sulla certificazione die punti vendita.
Secondo le regioni, invece, il numero deve scendere ancora di più a 180mila pari al 28%), con conseguente, pesante contrazione del gettito fiscale. Sul territorio oggi sono attive circa 55mila Vlt. Per la proposta Mef si può arrivare a «una riduzione del numero di apparecchi rispetto a quanto previsto dalla Finanziaria 2020 per la nuova gara per la raccolta del gioco attraverso apparecchi».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La banca abusiva, frode al fisco da 500 milioni di euroSette arresti, smantellata un'organizzazione cinese in Italia (ANSA)
Leggi di più »
Disponibile la Carta del Docente, 500 euro per l’aggiornamento professionale degli insegnanti di ruoloDisponibile la Carta del Docente
Leggi di più »
Carta Docente 2024, bonus da 500 euro: come e dove si può spendereLeggi su Sky TG24 l'articolo Carta Docente 2024, bonus da 500 euro: come e dove si può spendere
Leggi di più »
Torna la Carta del docente da 500 euro, ecco perché potrebbe essere l’ultima voltaInserita in manovra la copertura da 130 milioni come intimato all'Italia dalla sentenza della Corte di Giustizia europea e dalla Commissione europea per garantire parità di trattamento tra personale precario e di ruolo
Leggi di più »
Uffizi, nuove sale per i pittori fiorentini del primo '500Selezione di 25 opere, da Andrea del Sarto a Fra' Bartolomeo (ANSA)
Leggi di più »
Incendio al tribunale di Milano: evacuati 500 personeUn principio di incendio si è sviluppato questa mattina al tribunale di Milano, provocando l'evacuazione di circa 500 persone. Il rogo sarebbe partito dai locali sotterranei e, fortunatamente, non ci sono stati feriti o intossicati.
Leggi di più »