Niqab a scuola: dibattito acceso tra Lega e Pd

Politica Notizia

Niqab a scuola: dibattito acceso tra Lega e Pd
NIQABVELOPOLITICA
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 141 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 84%
  • Publisher: 98%

La praxis di alcune scuole italiane di accoglier le studentesse musulmane che indossano il niqab è divenuta il fulcro di un acceso dibattito politico, con la Lega che propone un ban totale su questo tipo di indumento nei luoghi pubblici, tra cui le scuole.

Prima di entrare in classe alle 8 in una stanza appartata la referente dell'istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone (Gorizia) alza il velo nero e si sincera che a entrare a scuola sia l'allieva iscritta. E' la prassi, non codificata ma adottata, per le studentesse islamiche - molte bengalesi - che per fede indossano il niqab a lezione. Sono cinque ragazze.

Una soluzione non traumatica che garantisce la continuità scolastica - che per la dirigente, Carmela Piraino, è il vero obiettivo delle istituzioni evitando che “le ragazze lascino la scuola” - intorno alla quale si possono agganciare vari spunti di riflessione. La pubblicazione di un articolo sul Piccolo dell' esperienza del Pertini ha però scatenato le cicliche polemiche politiche sul velo, i cui contorni si allargano al più complesso fenomeno migratorio e, nello specifico di Monfalcone, alla nutrita presenza di una comunità musulmana, soprattutto quella più ortodossa bengalese. Presenza da anni oggetto di scontro con l'amministrazione leghista del Comune. In mattinata dopo raffiche di comunicati di vari esponenti, è stata convocata una conferenza ad horas a Monfalcone con i vertici regionali della Lega e la battagliera ex sindaca (europarlamentare oggi) Anna Maria Cisint. “Presenteremo con la massima urgenza una mozione e un progetto di legge regionale per vietare l'utilizzo del niqab nei luoghi pubblici, a partire dalle scuole” ha annunciato Marco Dreosto, senatore e segretario Lega Fvg. Non è solo una questione di sicurezza, puntualizza la Lega Fvg, che pure ha il suo peso: si vuole “impedire l'oppressione delle donne, dal momento che moltissime ragazze sono costrette a usare il niqab”. Il pensiero corre a Svizzera, Danimarca, e alla Lombardia, dove “esistono già norme specifiche”. Per un obiettivo finale che “è far diventare il divieto un indirizzo comunitario”. E proprio in Lombardia, in Consiglio regionale a Milano si è aspramente discusso su due mozioni, una della Lega che chiede di vietare l'uso del velo come il burqa o il niqab negli edifici pubblici, anche comunali, e a scuola, e una del Pd per ribadire “che nessuno può imporre alle donne come vestirsi, sia esso Stato, Regione, famiglia, singoli individui o altro, riaffermando la centralità dei diritti delle donne e della loro autodeterminazione”. La scorsa settimana proprio il Carroccio ha presentato una proposta di legge e un'interrogazione al Parlamento europeo sempre sullo stesso tema. In particolare, la pdl vieta di indossare indumenti “atti a celare il volto, come nel caso del burqa o del niqab”, “non solo per motivi di ordine pubblico”, ma anche per un principio, costituzionalmente sancito, di “rispetto della dignità della donna”. Dura la pena: fino a due anni di carcere e una multa fino a 30mila euro oltre che la preclusione dalla richiesta di cittadinanza. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha liquidato la mozione leghista come “una delle tante, piccole, inutili polemiche politiche”. “I problemi non sono qui, sono altri - ha aggiunto - Il problema è parlare di un'immigrazione che oggettivamente serve, soprattutto alle città e che va gestita, regolamentata il meglio possibile”

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

NIQAB VELO POLITICA IMMIGRAZIONE LEGA PD SCUOLA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Lega propone un divieto di burqa e niqāb nei luoghi pubbliciLa Lega propone un divieto di burqa e niqāb nei luoghi pubbliciLa Lega propone una legge per vietare il burqa e il niqāb nei luoghi pubblici, estendendo il divieto previsto dal 1975. Il testo prevede l'introduzione di un reato per chi costringe con violenza o minaccia qualcuno a indossare il velo.
Leggi di più »

Lega Lombarda: Vietare Burqa e Niqab negli Edifici Pubblici e nelle ScuoleLega Lombarda: Vietare Burqa e Niqab negli Edifici Pubblici e nelle ScuoleLa Lega lombarda propone di vietare il burqa e il niqab negli edifici pubblici, anche quelli comunali, e nelle scuole. La mozione sarà discussa nel prossimo Consiglio regionale e chiede alla Giunta di dare piena attuazione alla delibera del 2015. La Lega sottolinea che il burqa e il niqab sono strumenti di oppressione e impediscono una vera integrazione.
Leggi di più »

Scuola italiana, le integrazioni per le alunne in niqabScuola italiana, le integrazioni per le alunne in niqabA Monfalcone, in un istituto superiore, le allieve musulmane che indossano il niqab ricevono delle integrazioni per poter frequentare le lezioni senza problemi. Il quotidiano Il Piccolo racconta come la scuola si adatti alle esigenze delle cinque studentesse, con misure come l'utilizzo di una stanza riservata per l'ingresso e l'utilizzo di abiti alternativi per la ginnastica. La questione ha attirato l'attenzione della Lega, che ha convocato una conferenza stampa.
Leggi di più »

Niqab alla Scuola: Aumenta l'inclusioneNiqab alla Scuola: Aumenta l'inclusioneA Monfalcone, la scuola Sandro Pertini si adopera per includere le cinque studentesse islamiche che indossano il niqab. L'istituto ha introdotto delle modifiche per permettere alle ragazze di frequentare le lezioni in modo confortevole.
Leggi di più »

Educazione affettiva nelle scuole, Lega ed estremisti cattolici ai municipi: "Opponetevi"Educazione affettiva nelle scuole, Lega ed estremisti cattolici ai municipi: "Opponetevi"Il bando, come confermato dall'assessora Pratelli, sta per essere pubblicato. Saranno coinvolte circa 5 classi per ognuna delle 15 scuole, una per municipio...
Leggi di più »

Fagioli lascia la Juventus per la Fiorentina, depositato il contratto in Lega Serie AFagioli lascia la Juventus per la Fiorentina, depositato il contratto in Lega Serie AAdesso è anche ufficiale, Nicolò Fagioli è un nuovo giocatore della Fiorentina. Arriva in prestito con obbligo di riscatto condizionato dalla Juventus, il contratto del centrocampista è stato depo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 01:48:12