Nuove proteste dei pendolari: tempi record, ai passeggeri inferociti donati biscotti e bottigliette d’acqua
Non bastavano i ritardi, con cui le linee ferroviarie italiane fanno sempre più spesso i conti. I treni, ora, viaggiano anche all’indietro. È quanto sta succedendo, questa mattina, sulla Torino-Milano. Complice un guasto elettrico sulla linea dell’alta velocità, i convogli partiti dal capoluogo piemontese e diretti verso quello lombardo interrompono il loro viaggio all’altezza di Novara. Non riescono, cioè, a completare l’ultimo segmento della tratta.
Il record è di oltre 90 minuti su un convoglio nel quale sono stati donati, ai passeggeri inferociti, biscotti e bottigliette d’acqua. A raccontarlo è un viaggiatore che era partito da Torino alle 11 e sarebbe dovuto arrivare alle 12,05 a Milano, salvo trovarsi alle 12,45 ancora a metà strada. Stando all’ultimo annuncio, il treno su cui viaggia ha 70 minuti di ritardo. Il problema tecnico nella zona di Novara è emerso alle 11,35.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Frattesi non sta bene e divide all’Inter: “Non capisco perché non giochi titolare”Frattesi ha un acciacco muscolare e il suo futuro all'Inter continua a tenere banco: il pensiero di Ferrara e Capello
Leggi di più »
Milano Fashion Week Uomo: un'occasione per scoprire le nuove collezioniLa Milano Fashion Week Uomo, che si apre domani, promette una settimana di moda rilassata e ricca di nuove collezioni. Scopri le sfilate da non perdere, dai designer emergenti ai grandi nomi.
Leggi di più »
Milano Fashion Week Uomo: Nuove Sorprese e Assenze NotevoliLa Milano Fashion Week uomo per il prossimo inverno si presenta con un mix di novità e assenze, con l'ingresso di nuovi brand e la scomparsa di nomi di peso. Scopri i dettagli!
Leggi di più »
Milano posa 26 nuove pietre d'inciampo per il Giorno della MemoriaIl Comune di Milano ha annunciato la posa di 26 nuove pietre d'inciampo in occasione del Giorno della Memoria, portando il totale in città a 224. Tra le pietre posate, c'è una dedicata ad Alfredo Winter, un bambino di 9 anni deportato ad Auschwitz con la madre e la nonna. Le pietre saranno collocate tra il 23 gennaio e il 13 marzo, simbolo del legame con la vita prima dell'arresto e della deportazione.
Leggi di più »
Giorno memoria, a Milano 14 nuove pietre d'inciampo(LaPresse) Sono 14 le nuove pietre d'inciampo che sono state posate a Milano, nell'ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria. Alla posa ha...
Leggi di più »
Le star sfoggano le nuove tendenze hair nelle sfilate di Milano e ParigiScopri le acconciature più innovative sfoggiate dalle celebrità nelle sfilate di moda più importanti. Dai semi-raccolti romantici a chignon sofisticati, passando per onde sinuose e tagli audaci, ecco le tendenze hair da guardare!
Leggi di più »