'Non sono le Ong a decidere il porto'. Così il Consiglio di Stato blinda il decreto Piantedosi

Italia Notizia Notizia

'Non sono le Ong a decidere il porto'. Così il Consiglio di Stato blinda il decreto Piantedosi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 67%

Solo le autorità italiane possono decidere il porto di assegnazione delle navi Ong. Così ha ribadito il Consiglio di Stato su ricorso contro la decisione del Tar per il caso Emergency

per l'assegnazione del porto di Brindisi alla Life Support lo scorso 7 marzo 2023, vengono definitivamente messe a tacere tutte le rimostranze delle Ong che, di volta in volta, si lamentano per le decisioni delle autorità italiane."

Nessuna norma prevede che sia l’unità che effettua operazioni Sar a scegliere il Pos o a concertarlo con un’autorità Sar, qualunque esso sia, è in capo solo ed esclusivamente alle autorità, che hanno facoltà di decidere quale sia quello più consono all'occorrenza.

che necessitano una tutela imprescindibile per la funzionalità dell’apparato dello Stato e attinenti all'essenza stessa della suanecessità di delineare ed esercitare le competenze sulle attività di soccorso in modo da tutelare l’interesse nazionale all’ordine e alla sicurezza pubblicarelativo all'assegnazione dei porti, perché questo si inserisce in un contesto più ampio che comprende delicate"". Tutti aspetti che caratterizzano nel suo complesso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Equo compenso, il Consiglio di Stato a Meta e ai giganti del web: pagate gli editoriEquo compenso, il Consiglio di Stato a Meta e ai giganti del web: pagate gli editoriSecondo i giudici amministrativi, il pagamento di un equo compenso agli editori italiani non costituisce un danno significativo per i giganti di internet
Leggi di più »

Equo compenso, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso dell’AgCom contro MetaEquo compenso, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso dell’AgCom contro MetaPer i giudici amministrativi il pagamento di un equo compenso agli editori italiani non costituisca un danno significativo per i giganti della Rete
Leggi di più »

Monfalcone, il Consiglio di Stato con il sindaco: chiusi i centri islamiciMonfalcone, il Consiglio di Stato con il sindaco: chiusi i centri islamiciConferma e sostegno su tutta la linea delle posizioni tenute dal sindaco di Monfalcone , Anna Maria Cisint, sulla vicenda dei due Centri islamici &...
Leggi di più »

Crocifisso nelle scuole «non può essere imposto», la storica sentenza del Consiglio di StatoCrocifisso nelle scuole «non può essere imposto», la storica sentenza del Consiglio di StatoLa sentenza (storica) del Consiglio di Stato porta la data del 18 marzo 2024 e chiarisce che un...
Leggi di più »

Monfalcone, Consiglio di Stato: si garantiscano luoghi per le preghiere alle associazioni islamicheMonfalcone, Consiglio di Stato: si garantiscano luoghi per le preghiere alle associazioni islamicheI giudici chiedono al Comune di individuare 'siti alternativi e dignitosi per consentire ai credenti l'esercizio della preghiera'
Leggi di più »

Consiglio europeo, l'inviata del Tg La7 spiega cosa è stato decisoConsiglio europeo, l'inviata del Tg La7 spiega cosa è stato decisoLe misure saranno oggi sul tavolo del Consiglio europeo | TG LA7.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:06:33