L'apertura di una nuova moschea a Milano senza i dovuti permessi ha riacceso il dibattito sul pericolo di radicalizzazione in Italia e in Europa. Il governo si preoccupa per l'impossibilità di controllare l'accesso e la potenziale diffusione di idee contrarie alla società occidentale. L'attenzione si concentra sull'esigenza di controlli adeguati e sulla trasparenza finanziaria di queste organizzazioni.
, ha riacceso il dibattito sul pericolo di radicalizzazione nel Paese e in Europa. L'impossibilità di attuare un controllo sui frequentatori e il rischio che in questi posti possano diffondersi idee contrarie alla società occidentale è effettivamente altissimo, come già dimostrato in passato.
", si legge nella nota di Cisint, che ci tiene a sottolineare come sia dovere dei Comuni provvedere al controllo in tal senso." E mi rivolgo anche ai giudici amministrativi perché delle due l’una: o i piani regolatori non servono più, vanno cestinati e non si devono più approvare oppure vanno rispettatiMa c'è una questione a monte che merita di essere affrontata e di essere approfondita: chi finanzia queste moschee abusive? Cisint si sofferma si questo punto chiedendo come mai i bilanci di queste organizzazioni non sono pubblici, il che impedisce di sapere da dove provengano i fondi impiegati per...
Dove sono i permessi? Chi monitora cosa accade in questi luoghi? La libertà di culto è sacrosanta, ma deve essere esercitata nel rispetto delle leggi italianeMilano come Monfalcone e l’Italia non possono diventare terra di nessuno ed è per questo che è diventato improrogabile prendere in mano questa situazione e
RADICALIZZAZIONE MOSCHEE CONTROLLI LIBERTÀ DI COLTO SICUREZZA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La nuova coppia: Nek e Bianca Guaccero inaugurano la nuova stagione di 'Dalla strada al palco'Questa sera alle 21.30 su Rai 1 va in onda la nuova stagione di Dalla strada al palco, il talent show - giunto alla quarta edizione - dedicato ai busker, ovvero gli artisti di strada, pronti a salire sul palco per esibirsi ciascuno nella sua disciplina.
Leggi di più »
Milano, Nuova Indagine su Molestie di Gruppo in Piazza DuomoUna studentessa belga ha denunciato di essere stata aggredita sessualmente da un gruppo di uomini in piazza Duomo a Milano durante la notte di Capodanno. La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per violenza sessuale di gruppo e sta indagando sull'accaduto. Si sospetta che possano esserci altre vittime.
Leggi di più »
La nuova Milano da bere: ecco i 10 cocktail bar da provareAlla scoperta della scena della mixology del capoluogo lombardo con una guida d’eccezione, il bartender Mattia Pastori, tra locali storici e di culto, e novità…
Leggi di più »
La Nuova Milano da Bere: Cocktail, Località e TrendUn'analisi del panorama del cocktail a Milano, con nuove location e tendenze emergenti. L'articolo esplora la trasformazione dell'aperitivo milanese, dalla sua funzione business a un momento sociale, e si concentra su nuovi locali e cocktail bar.
Leggi di più »
Nuova Lancia Ypsilon torna a Milano con il suo roadshowSi è conclusa ieri la quinta tappa del roadshow della Nuova Lancia Ypsilon, che ha toccato per la seconda volta la città di Milano. (ANSA)
Leggi di più »
Yann Bisseck: Milano, un'esperienza nuova e Travis Scott un incontro inaspettatoYann Bisseck, calciatore dell'Inter, racconta la sua esperienza a Milano, trovando la città stimolante e diversa dalle piccole realtà in cui ha vissuto. Commenta anche l'incontro inaspettato con Travis Scott al suo concerto, definendo l'esperienza 'super cool'.
Leggi di più »