Nuovi Massimi Storici per l'Oro: L'Oro Raggiunge 2.869 Dollari all'Oncia

Finanza Notizia

Nuovi Massimi Storici per l'Oro: L'Oro Raggiunge 2.869 Dollari all'Oncia
OROPREZZIINVESTIMENTI
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 229 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 126%
  • Publisher: 67%

L'oro ha raggiunto nuovi massimi storici, superando i 2.869 dollari l'oncia, trainato dall'incertezza geopolitica, dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e dalla preoccupazione di un'impennata inflattiva. Gli investitori vedono l'oro come un rifugio sicuro in un contesto di instabilità globale.

Nuovi massimi storici per l'oro. Le quotazioni del metallo giallo (prezzo spot) si sono spinte stamattina fino a 2.869 dollari l'oncia. Gli investitori continuano ad accumulare oro sulle crescenti attese che le politiche protezionistiche di Trump andranno a indebolire la crescita globale e al contempo innescare una nuova risalita dell'inflazione.

Le tensioni sui mercati sono state acuite nelle ultime ore anche dalle parole di Donald Trump che ha proposto che gli Stati Uniti prendano il controllo della Striscia di Gaza e si assumano la responsabilità della ricostruzione del territorio devastato dalla guerra. Il metallo prezioso sta trovando importante sostegno nel contesto di crescente apprensione per l’escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e il suo probabile impatto negativo sulle prospettive di crescita economica globale. Ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che non ha fretta di parlare con il presidente cinese Xi Jinping per cercare di disinnescare le tensioni commerciali tra le due maggiori economie del mondo dopo che Pechino ha deciso di imporre tariffe mirate sulle importazioni statunitensi e ha messo in guardia diverse aziende, tra cui Google, per possibili sanzioni. L'oro è considerato una copertura contro l'inflazione e gli economisti concordano sul fatto che i dazi rischiano scatenare un'impennata inflattiva, in particolare negli Usa. Tre funzionari della Federal Reserve nelle ultime 24 ore hanno avvertito proprio sul fatto che i dazi potrebbero spingere a una maggiore inflazione, e uno di loro ha suggerito che l'incertezza sulle prospettive dei prezzi giustifica tagli più lenti dei tassi di interesse. Intanto i dati del World Gold Council evidenziano come la domanda globale di oro è aumentata dell'1% a un livello record di 4.974,5 tonnellate nel 2024, trainata da maggiori investimenti e maggiori acquisti da parte delle banche centrali nel quarto trimestre. L'oro beneficia negli ultimi due giorni anche della discesa del dollaro Usa. I due asset sono infatti inversamente correlati in quanto l'oro è quotato in dollari Usa, quindi quando il biglietto verde si rafforza, l'oro diventa più costoso al di fuori degli Stati Uniti e la domanda (e quindi il prezzo) diminuisce. Il calo del dollaro statunitense, iniziato dopo la frenata da parte dell’amministrazione sull’imposizione di tariffe aggiuntive sulle importazioni da Messico e Canada, è continuato ieri dopo la pubblicazione di deludenti dati macro Usa che indicano un rallentamento nella più grande economia del mondo. 'Un dollaro più debole sostiene i prezzi dell’oro - conferma Ricardo Evangelista, analista senior di ActivTrades - Allo stesso tempo, i dazi statunitensi sulla Cina e le ritorsioni di Pechino sono inquietanti per l'economia globale e aumentano il fascino dell'oro rifugio. Questa domanda è ulteriormente rafforzata dalla rinnovata incertezza in Medio Oriente a seguito dei commenti di Donald Trump circa l'acquisizione di Gaza e lo sfollamento della popolazione palestinese'. 'Nessuna buona notizia sui colloqui Usa-Cina e più angoscia geopolitica con le notizie di Gaza continuerebbero a fornire un'ulteriore spinta all'oro, indipendentemente da dove andrà il dollaro Usa', taglia corto Charu Chanana, strategist di Saxo. In effetti la relazione inversa tra oro e dollaro si è notevolmente attenuata nell'ultimo periodo e quindi tra gli esperti c'è chi vede la possibilità che si assista a una fase in cui oro e dollaro si muovono nella stessa direzione, senza necessariamente influenzarsi a vicenda. A tal proposito basta vedere quanto successo nel 2024 con oro balzato in avanti di oltre il 26% in un anno dove il dollaro si è rafforzato notevolmente.Tra le banche d'affari ormai sono in tanti a pensare che già quest'anno l'oro arriverà a toccare i 3.000 dollari l'oncia. Goldman Sachs prevede che i prezzi dell'oro raggiungeranno i 2.900 dollari per oncia nei primi mesi del 2025 con l'elevata domanda da parte delle banche centrali dei mercati emergenti, tensioni geopolitiche e le incertezze economiche a sostegno dell'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Peter Kinsella, Global Head of Forex Strategy di Union Bancaire Privée (UBP), lo vede spingersi a 2.900-3.000 dollari per oncia, spinto da una serie di fattori. Rispetto al 2022, gli acquisti di oro fisico da parte delle banche centrali sono più che raddoppiati.'La decisione dei Paesi occidentali di porre sanzioni sulle riserve della banca centrale russa ha rappresentato un punto di non ritorno, e suggerisce che, in futuro, qualsiasi paese che si dovesse trovare in forte disaccordo politico con l'Occidente potrebbe implicitamente correre il rischio di vedere i propri asset confiscati', spiega l'esperto. Il World Gold Council (WGC) stima che gli acquisti di oro da parte delle banche centrali abbiano spinto il prezzo al rialzo di circa il 15%. C'è poi il fattore inflazione

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

ORO PREZZI INVESTIMENTI INFLAZIONE GUERRA COMMERCIALE DOLLARO DOLLARO USA INVESTIMENTO RIUTILE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Oro su nuovi massimi storici spinto dalle possibili tariffe di TrumpOro su nuovi massimi storici spinto dalle possibili tariffe di TrumpI titoli di Sky TG24 del 31 gennaio: edizione delle 8
Leggi di più »

Ricchezza delle Famiglie Italiane: Nuovi Massimi e sfide EconomicheRicchezza delle Famiglie Italiane: Nuovi Massimi e sfide EconomicheLa ricchezza netta delle famiglie italiane ha raggiunto un nuovo massimo storico nel 2023, superando i 11 trilioni di euro. Sebbene a prezzi correnti si osservi un aumento, l'inflazione ha influenzato negativamente il valore reale della ricchezza. Il rapporto di Bankitalia e Istat analizza le tendenze di crescita nelle attività non finanziarie e finanziarie, evidenziando anche il calo dei depositi e le performance dei mercati finanziari.
Leggi di più »

Juventus, previsti nuovi contatti per Araujo: attesa per nuovi passi in avantiJuventus, previsti nuovi contatti per Araujo: attesa per nuovi passi in avantiCalciomercato e altro
Leggi di più »

L'Età dell'Oro e i Nuovi Conflitti tra PotereL'Età dell'Oro e i Nuovi Conflitti tra PotereL'articolo analizza le nuove dinamiche di potere emerse nell'epoca dominata dalla presidenza Trump, evidenziando come la frammentazione economica e la crescente influenza di giganti tecnologici stiano ridefinendo il ruolo degli Stati e delle istituzioni finanziarie tradizionali.
Leggi di più »

La produzione di petrolio e gas degli Stati Uniti è già ai massimi storiciLa produzione di petrolio e gas degli Stati Uniti è già ai massimi storiciDonald Trump ha dichiarato un'emergenza energetica nazionale, ma è un provvedimento soprattutto simbolico
Leggi di più »

Borsa Milano ai Massimi da Gennaio 2008, Bitcoin Supera i 100.000$Borsa Milano ai Massimi da Gennaio 2008, Bitcoin Supera i 100.000$La Borsa di Milano apre in rialzo, raggiungendo i massimi da gennaio 2008. Le Borse europee chiudono la settimana in positivo, con l'attenzione rivolta all'inflazione, alle banche centrali e alla situazione nel Medio Oriente. Il titolo Stellantis accelera, mentre Bitcoin supera i 100.000 dollari.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 22:30:49