L'Intergruppo parlamentare 'One Brain' propone un nuovo programma per la salute mentale e neurologica, con focus su cure di prossimità, telemedicina e collaborazione interprofessionale.
Tra le proposte per la tutela della salute mentale e neurologica, l'Intergruppo parlamentare 'One Brain - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici' ha presentato oggi a Roma un programma ambizioso. L'obiettivo è definire e promuovere una strategia organica e programmatica per la salute del cervello, che includa la definizione di percorsi di assistenza terapeutica (Pdta) a livello nazionale e regionale.
Il programma punta a implementare nuovi modelli di cure di prossimità, includere tali cure nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) e utilizzare fondi FSE (Fondo Sociale Europeo), telemedicina e telemonitoraggio. Un elemento chiave è la promozione di un Tavolo One Brain presso il ministero della Salute, che si occuperebbe di sviluppare la qualità dei servizi di prevenzione, trattamento, riabilitazione e reinserimento delle persone che vivono con disturbi mentali e neurologici. Inoltre, si prevederebbe la valorizzazione della collaborazione interprofessionale tra psichiatri, neurologi e altri operatori, sia sul territorio che in ospedale. Questo permetterebbe di ottenere una presa in carico integrata e percorsi di cura personalizzati per ogni paziente.Il programma punta anche allo sviluppo di programmi di educazione e formazione su stili di vita sani, per promuovere la salute del cervello, prevenire malattie neurologiche e mentali, e sensibilizzare pazienti e caregiver sull'importanza dell'aderenza ai percorsi di cura. Infine, si promuove la collaborazione tra pubblico e privato nella ricerca, nella prevenzione, nella cura, nella riabilitazione e nel reinserimento, per migliorare la promozione e la tutela della salute del cervello
Salute Mentale Neurologia Telemedicina Cure Di Prossimità Collaborazione Interprofessionale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Brambilla e il caso dei fondi della Leidaa: Evi lascia l'Intergruppo animaliLa parlamentare del Pd, Evi lascia l'Intergruppo animali presieduto dall'ex ministra, coinvolta nell'inchiesta di Report sull'uso dei fondi dell'associazione animalista Leidaa. Il M5s chiede le dimissioni di Brambilla.
Leggi di più »
Brambilla e il caso Leidaa: Evi lascia l'Intergruppo animaliLa parlamentare PD Evi abbandona l'Intergruppo animali dopo le proteste contro l'ex ministra Brambilla, coinvolta nell'inchiesta su Report sull'uso dei fondi della sua associazione animalista. Il M5s chiede le dimissioni di Brambilla.
Leggi di più »
Riforma Animali: Intergruppo Parlamentare Si Augura Un Senato EfficaceTre anni dopo l'introduzione della tutela ambientale e animale nella Costituzione, l'Intergruppo Parlamentare per i Diritti degli Animali valuta la riforma come un successo. L'organizzazione esprime soddisfazione per l'impatto culturale, ma ribadisce la necessità di una concreta attuazione delle norme, con un appello al Senato per velocizzare il processo di approvazione della proposta di legge contro i reati contro gli animali.
Leggi di più »
Tre nuovi attori si uniscono al cast di One Piece su NetflixLa seconda stagione della serie live-action di Netflix, ispirata al celebre manga di Eiichiro Oda, amplia il suo cast con tre nuovi volti. Tra questi, Rigo Sanchez, Yonda Thomas e James Hiroyuki Liao, che interpreteranno rispettivamente Dragon, Igaram e Ipponmatsu. Questi nuovi ingressi si aggiungono al cast principale che include Iñaki Godoy, Mackenyu, Emily Rudd, Jacob Romero e Taz Skylar.
Leggi di più »
One Dollar, One World: Campagna per sostenere l'OMSL'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato una campagna ambiziosa chiamata 'One Dollar, One World' per raccogliere 1 miliardo di dollari da 1 miliardo di donazioni di 1 dollaro ciascuna. L'iniziativa è nata spontaneamente per coprire il calo di risorse a cui l'agenzia è stata costretta dopo l'uscita degli Stati Uniti.
Leggi di più »
L'anno dello Spazio: nuovi lanci, esplorazioni e sfideL'anno 2025 promette di essere ricco di eventi nello spazio, con nuovi test di Starship, missioni lunari e l'espansione dell'economia spaziale. Ma ci sono anche grandi interrogativi sul futuro, con l'arrivo di Donald Trump e la possibile svolta verso Marte.
Leggi di più »