L'incidenza di tumori, come quello al seno e al tratto gastrointestinale, aumenta in presenza di obesità e sovrappeso. L'esercizio fisico, indipendentemente dal peso, si conferma 'scudo protettivo' contro molti tumori. L'Associazione Italiana Oncologia Medica sottolinea l'importanza della prevenzione e della lotta al fumo e all'alcol.
'Incidenza di tumori quali ad esempio mammella e del tratto gastrointestinale aumenta in presenza di obesità e sovrappeso. Fondamentali attività fisica, lotta a fumo e alcol'Il 33 per cento degli italiani è in sovrappeso, il 10% obeso e il 28% è sedentario . "Eppure l' esercizio fisico è un importante fattore protettivo contro il cancro.
La Giornata mondiale contro il cancro "è importante per lanciare dei messaggi all'opinione pubblica - spiega Di Maio - soprattutto in tema di prevenzione, non solo per quanto riguarda l'eccesso di peso. Fondamentale resta la lotta al fumo così come la lotta al consumo abituale di alcol, solo puntando sulla prevenzione investiamo sul futuro della nostra salute".
Tutto questo ci consente "di essere medici migliori, operatori sanitari migliori al fine di accompagnare i pazienti in questo percorso impegnativo. Quindi lo slogan di questa giornata non è retorica, ma è un modo per ricordarci appunto quanto il paziente sia protagonista di questa esperienza e noi possiamo avere un ruolo importante come operatori nell'accompagnarlo in questo percorso" conclude.
Tumori Obesità Sovrappeso Esercizio Fisico Prevenzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Obesità e rischio cardiovascolare: la campagna di Fondazione Italiana per il CuoreRoma, 30 gen. – È possibile misurare la salute del cuore e stimare il rischio di sviluppare malattie legate a sovrappeso e obesità? Basta un metro da sarto.
Leggi di più »
Per un Cuore Sano, Conta Ogni Centimetro: Campagna contro l'Obesità e le Malattie CardiometabolicheLa Fondazione Italiana per il Cuore (Fipc) lancia la campagna 'Per un cuore sano, conta ogni centimetro' per sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiometaboliche tramite il controllo della circonferenza addominale.
Leggi di più »
Per un Cuore Sano, Conta Ogni Centimetro: Nuova Campagna della Fipc contro l'ObesitàLa Fondazione Italiana per il Cuore (Fipc), con il patrocinio del Ministero della Salute, lancia la campagna nazionale 'Per un cuore sano, conta ogni centimetro' per combattere l'obesità e i rischi cardiometabolici. La campagna, sostenuta da importanti realtà scientifiche e istituzionali, promuove la misurazione della circonferenza vita come strumento chiave per prevenire malattie croniche.
Leggi di più »
Obesità, non è questione di forza di volontàSi intitola 'Perdere peso non dipende solo da te' la campagna che intende cambiare la narrazione su questa patologia cronica. Presentata anche The Im…
Leggi di più »
Obesità: Nuovi Criteri Diagnostici Superano il BMIUn nuovo studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology introduce 18 criteri diagnostici per l'obesità clinica negli adulti e 13 per bambini ed adolescenti, superando il concetto di BMI. I nuovi criteri riconoscono la realtà sfumata dell'obesità e permettono un trattamento personalizzato.
Leggi di più »
Obesità in Italia: Una Campagna per Rompere gli StereotipiUn'iniziativa promossa da Lilly e Amici Obesi Onlus intende cambiare la percezione dell'obesità, presentandola come una malattia con cause complesse e non semplicemente come un problema di forza di volontà. La campagna, che coinvolge un'installazione immersiva e incontri informativi, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di riconoscere l'obesità come una malattia cronica e fattore di rischio per altre patologie.
Leggi di più »