I titoli di Sky TG24 del 12 novembre: edizione delle 13
Il rapporto della Fondazione Mesit evidenzia la crescita dell'obesità in Italia, anche tra i minori, e sottolinea l’importanza di innovazioni sanitarie per affrontare questa patologia.
“L’innovazione è lo strumento per rispondere sempre meglio ai bisogni di salute dei cittadini, ma anche per garantire la sostenibilità del sistema salute. La vera sfida oggi è l’equità: rendere l’innovazione disponibile a tutti i cittadini del Paese, indipendentemente dalla Regione in cui risiedono.
Sovrappeso Malattie Collaboratori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
10 novembre 2001, il grosso grasso addio al calcio di Diego Armando Maradonail 10 novembre del 2001, lo stadio Bombonera di Buenos Aires dice addio al suo massimo maestro, cioè Diego Armando Maradona. È il giorno del saluto del Pibe de Oro, quarantunenne, al calcio. Probabi
Leggi di più »
Pauline & Paulette - Film (2001)Pauline & Paulette è un film di genere commedia, drammatico del 2001, diretto da Lieven Debrauwer, con Dora Van Der Groen e Ann Petersen. Uscita al cinema il 11 gennaio 2002. Durata 78 minuti. Distribuito da BIM.
Leggi di più »
Nuovo trattamento per obesità e diabete disponibile in ItaliaScopri il nuovo farmaco contro l'obesità: una soluzione promettente per aiutare le persone a perdere peso e mantenere risultati duraturi.
Leggi di più »
Obesità in aumento tra i giovani in ItaliaL'obesità in aumento in Italia: dati allarmanti sul crescente numero di giovani-adulti affetti da obesità negli ultimi 20 anni.
Leggi di più »
Obesità, la denuncia: 'In Italia pochissimi interventi, ma non è un problema estetico'Operata solo 1 persona su 100 che ne avrebbero bisogno
Leggi di più »
L'aumento dei consumi di cibi ultra-processati incide sull'obesità in ItaliaUna ricerca condotta dalla Fondazione Aletheia evidenzia un aumento del 36% dell'obesità negli ultimi 20 anni in Italia, correlato all'elevato consumo di alimenti ultra-processati. Lo studio mette in luce il rischio associato a questi prodotti, ricchi di additivi chimici che possono compromettere la salute e la diffusione di modelli nutrizionali sani come la Dieta Mediterranea.
Leggi di più »