8 marzo, la differenza di genere su stipendi e carriera
con un titolo di studio conseguito al di sotto del livello di istruzione secondaria superiore viene occupato. Scende, invece, la quota dei, cioè dei giovani tra i 20 ei 24 anni che non hanno un lavoro e non frequentano un corso di istruzione, che passa dal 32% al 21% tra il 2016 e il 2023, un valore comunque al di sopra della media Ocse .
, i cui genitori non hanno raggiunto titolo di studi superiori, che non sono riusciti neppure a concludere le scuole superiori e ad ottenere la maturità. Su questo aspetto lacontro la media Ocse che sfiora il 5%.
e la sostanziale equiparazione tra scuola e addestramento. Per di più il rapporto conferma la triste profezia di uno scarso numero di laureati e diplomati tra gli studenti e le studentesse che appartengono a nuclei familiari di non laureati o non diplomati. Infatti, in Italia,, ben il 69% dei figli con almeno un genitore laureato consegue la laurea.
Ocse Selezione Sky Tg24 Stipendi Donne Laureati Uomini Lavoro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Donne laureate italiane guadagnano meno della metà dei coetanei maschi, i dati dell'OcseIn Italia, le giovani donne con una laurea guadagnano in media il 58% del salario dei...
Leggi di più »
Il rapporto Ocse: 'In Italia le donne laureate guadagnano la metà dei colleghi uomini'Molto spesso le donne incontrano maggiori difficoltà nel ricoprire ruoli di prestigio. TG LA7.
Leggi di più »
Rapporto Ocse: le laureate in Italia pagate la metà dei colleghiA leggere il rapporto Ocse sull'istruzione, c'è poco da stare allegri. L'Italia, infatti, ha sì un record, ma negativo, purtroppo: le donne laureate guadagnano la metà dei colleghi maschi e in nessun altro Paese il gender pay gap è così alto.
Leggi di più »
Ocse: ragazze più brave ma guadagnano di meno, in Italia gap più ampioLe giovani laureate guadagnano in media il 58% del salario dei loro coetanei maschi. Ma poche scelgono le materie Stem. Italia spende per l’istruzione il 4% del Pil
Leggi di più »
Ocse: in Italia spesa annua in istruzione stabile al 4%, sotto mediaE cala investimento pubblico nella scuola prima infanzia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 set - La spesa media annua per studente dall'istru...
Leggi di più »
Ocse, Pil del secondo trimestre a +0,5% ma Italia penultima tra i paesi del G7Roma è sotto la media dell’Unione europea e della zona Euro, meglio solo della Germania con un -0,1%
Leggi di più »