Ok a Biorespira, arriva il ventilatore polmonare fai-da-te

Italia Notizia Notizia

Ok a Biorespira, arriva il ventilatore polmonare fai-da-te
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 68%

Via libera al dispositivo nato dall’alleanza tra Seco e Ibd nella lotta al Covid-19: cure a domicilio senza bisogno di assistenza

Via libera al dispositivo nato dall’alleanza tra Seco e Ibd nella lotta al Covid-19: cure a domicilio senza bisogno di assistenzaVia libera a Biorespira: arriva un ventilatore polmonare sviluppato nelle settimane del lockdown a partire dall’analisi di casi clinici di pazienti Covid-19 che si può installare a casa, facile da usare come un telefonino, poco invasivo, senza bisogno di medici o tecnici a dare assistenza sul posto. E, soprattutto, senza bisogno di andare in ospedale.

Il ventilatore è il frutto dell’alleanza tra Seco, società leader dell’hi-tech per la miniaturizzazione dei computer con sede ad Arezzo e 380 dipendenti in cinque Paesi, e Ibd, pmi innovativa nel biomedicale nata sull’asse Londra-Mantova. Mettendo insieme le rispettive competenze, le due aziende hanno realizzato un ventilatore polmonare portatile tarato sulle esigenze terapeutiche tipiche delle polmoniti da coronavirus.

Seco ha implementato un impianto di produzione in grado di realizzare 80 respiratori al giorno che porterà ad assumere 15 persone dedicate. «Siamo orgogliosi di questo risultato nato dall’integrazione di competenze di due realtà di eccellenza italiane e dalla volontà di offrire una soluzione tangibile ai problemi posti dall’emergenza sanitaria, attraverso una soluzione innovativa portatile per la ventilazione polmonare, non invasiva.

«Biorespira è un progetto realizzato in tempi record per affrontare l’emergenza sanitaria, che offre una soluzione innovativa anche per il trattamento di patologie respiratorie non necessariamente collegate al COVID-19. - dichiara Corrado Ghidini di IBD – La nostra tecnologia anticipa la trasformazione dei modelli di assistenza sanitaria grazie alla sua versatilità adatta anche ad un utilizzo fuori dalle strutture sanitarie e ospedaliere.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Officine Maccaferri, ok all’offerta CarlyleOfficine Maccaferri, ok all’offerta CarlyleCarlyle rileva Officine Maccaferri. La holding Seci ha annunciato di aver accettato l'offerta vincolante
Leggi di più »

Recovery Fund, ok della Camera a risoluzione di maggioranzaRecovery Fund, ok della Camera a risoluzione di maggioranzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Recovery Fund, ok della Camera a risoluzione di maggioranza sulle priorità
Leggi di più »

Coronavirus, i dubbi del Cts sull'efficacia dei limiti per cene e banchetti. Ok alla stretta del governo su locali, movida e calcetto - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, i dubbi del Cts sull'efficacia dei limiti per cene e banchetti. Ok alla stretta del governo su locali, movida e calcetto - Il Fatto QuotidianoDa un lato ci sono le limitazioni per bar e ristoranti, il divieto di consumare alcolici davanti ai locali e lo stop agli sport amatoriali come il calcetto e il basket, tutte occasioni che per il Comitato tecnico scientifico sono ad altissimo rischio di contagio. Dall’altra misure precauzionali come la raccomandazione sul tetto massimo di …
Leggi di più »

Recovery, ok dalla Camera alla risoluzione di maggioranza. Merkel e Conte sulla stessa linea: Stati spendano i soldi già da inizio 2021 - Il Fatto QuotidianoRecovery, ok dalla Camera alla risoluzione di maggioranza. Merkel e Conte sulla stessa linea: Stati spendano i soldi già da inizio 2021 - Il Fatto QuotidianoAngela Merkel e Giuseppe Conte puntano al primo obiettivo da raggiungere sul Recovery Fund: gli Stati devono poter iniziare a spendere i soldi già dall’inizio del 2021. E per questo, la Cancelliera ha fatto sapere di lavorare “molto duramente”, mentre il presidente del Consiglio oggi in aula al Senato ha invitato l’Europa all’unità, appoggiando la …
Leggi di più »

«Mank»: il trailer del nuovo film di David Fincher per Netflix - VanityFair.it«Mank»: il trailer del nuovo film di David Fincher per Netflix - VanityFair.itArriva il 4 dicembre su Netflix «Mank», il nuovo film di David Fincher con Gary Oldman nei panni di Herman J. Mankiewicz, lo sceneggiatore, brillante e alcolizzato, di «Quarto Potere»
Leggi di più »

CommonPass: il nuovo passaporto per viaggiare Covid-free - VanityFair.itCommonPass: il nuovo passaporto per viaggiare Covid-free - VanityFair.itUna app che certifica che il passeggero è negativo al Covid, stabilendo regole chiare e universali per viaggiare. Come funziona il nuovo pass sanitario, e perché potrebbe rappresentare il futuro
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-17 07:43:30