Oltre la timidezza, il karate in azzurro: ai mondiali Sergio Pretta - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Oltre la timidezza, il karate in azzurro: ai mondiali Sergio Pretta - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 68%

Oltre la timidezza, il karate in azzurro: ai mondiali Sergio Pretta

Ad Odivelas in Portogallo si sono svolti i Campionati mondiali di karate WSKA, World Shotokan Karate-do Association, e tra gli azzurri convocati nella rosa di 18 atleti juniores, ben due sono piemontesi: Marco Babbini di Vercelli, classe 2000, della Yanagi Vercelli, e il torinese Sergio Pretta, 21 anni a dicembre, della Keiko Club Torino. Una vera ciliegina sulla torta per il giovane karateka allenato dal maestro Daniele Bovo, che indossa il kimono da quando aveva 8 anni.

I Mondiali, dove Sergio insieme ai suoi compagni ha conquistato il bronzo a squadre, non sono la sua prima esperienza internazionale. L’esordio è arrivato nel 2018 agli Europei in Serbia, una bella spinta emotiva per un atleta molto timido e con l’ansia da prestazione. «Mi sono allenato intensamente - racconta -, non si diventa dei fenomeni. Tutto arriva gradualmente e ho avuto la fortuna di avere compagni di squadra che mi hanno supportato e sostenuto.

I risultati sono arrivati e nel kumite, combattimento libero tra due atleti nel quale è previsto il massimo controllo, è rimasto imbattuto in tutti gli incontri. «Dal di fuori - prosegue Morgagni - è sembrato di ghiaccio. In realtà, la sera prima non ha mangiato, è stato con lo stomaco chiuso e si sentiva male. Durante il combattimento non ha lasciato trasparire nulla e ha dimostrato un buon controllo di sé stesso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Oltre mille a San Luca per SinisaOltre mille a San Luca per SinisaSecondo pellegrinaggio dei tifosi rossoblù a cui si sono uniti alcuni sostenitori della Lazio
Leggi di più »

Sparatoria a Trieste, ecco com’è andata: il ladro aveva due pistole sottratte ai poliziotti - La StampaSparatoria a Trieste, ecco com’è andata: il ladro aveva due pistole sottratte ai poliziotti - La StampaLa ricostruzione della questura: dalla rapina dello scooter all’uccisione dei due poliziotti
Leggi di più »

Dazi, è scontro sul Parmesan americano. Bellanova: 'Mai in Europa'Dazi, è scontro sul Parmesan americano. Bellanova: 'Mai in Europa'Il Consorzio del Parmigiano Reggiano: 'Ora è chiara la guerra Usa ai prodotti Dop'
Leggi di più »

La ministra Bonetti: porteremo il congedo di paternità a 10 giorni - La StampaLa ministra Bonetti: porteremo il congedo di paternità a 10 giorni - La StampaTra le misure annunciate in manovra anche un assegno unico per i figli e interventi sugli asili nido.
Leggi di più »

“Nnumari”, il Mar Mediterraneo raccontato attraverso il cibo - La Stampa“Nnumari”, il Mar Mediterraneo raccontato attraverso il cibo - La StampaL’evento ha radunato a Licata alcuni chef accomunati dalla volontà di costruire insieme un manifesto condiviso per valorizzare la cultura e la filiera legata al «Mare Nostrum»
Leggi di più »

Jonathan Safran Foer: “Scriviamo il futuro col popolo di Greta” - La StampaJonathan Safran Foer: “Scriviamo il futuro col popolo di Greta” - La StampaNel nuovo libro “We Are the Weather” lo scrittore aggiunge temi alla sua riflessione sull’ambiente
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-24 23:00:53