Oltre le convergenze parallele | Che cos’è la destra, che cos’è la sinistra - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Oltre le convergenze parallele | Che cos’è la destra, che cos’è la sinistra - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 51%

Che cos’è la destra, che cos’è la sinistra In questa estate accaldata e guerreggiante, la campagna elettorale si combatte anche a colpi di salsiccia. Il nostro pensiero va immediatamente alla canzone di Gaber | GastronomikaLk

In questa estate accaldata e guerreggiante, la campagna elettorale si combatte anche a colpi di salsiccia. Il nostro pensiero va immediatamente alla canzone di GaberProbabilmente anche in questo caso la colpa è nostra e non della storia, per dirla con Giorgio Gaber. O forse del caldo che ci rende insofferenti alle uscite di questo o quel politico .

Perché se è vero che mangiare è un atto politico, se le scelte di ogni singolo consumatore influenzano il mercato, dividere il mondo in due prendendo come pretesto il cibo – la minestrina di destra, il minestrone di sinistra per dirla ancora con Gaber – è anacronistico oltre che inutile. Avanspettacolo puro.

Tuttavia, visto che di simboli vive l’uomo, e l’appropriazione del cibo a scopo politico è vecchia quanto il mondo, non abbiamo saputo resistere alla tentazione di aggiornare, con ironia e senza pretese, l’elenco da Prima Repubblica con cui Gaber si è divertito a prendere in giro gli uni e gli altri, collocando il culatello e la cioccolata di qua, la mortadella e la Nutella di là. Nessuno si senta offeso.

La Nutella è di sinistra ma i Nutella parties degli Anni Novanta erano di destra. Il cioccolato svizzero è neutraleIl veggie burger è di sinistra, l’hamburger di destra L’Esselunga è di destra, le Coop sono tutte di sinistra. Le ciliegie Ferrovia a 18 euro al chilo solo se sei a destra di Porto CervoIl tovagliolo sulle gambe fa molto destra, se è di carta diventa di sinistra. La tovaglietta all’americana mette sempre un po’ in crisi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tredici vite, il film che ha scatenato il panico a Colin FarrellTredici vite, il film che ha scatenato il panico a Colin FarrellLeggi su Sky TG24 l'articolo Tredici vite, arriva il film che ha scatenato gli attacchi di panico di Colin Farrell
Leggi di più »

Il secondo tempo di Letta, equilibrista tra Calenda e Fratoianni, che rinvia il verticeIl secondo tempo di Letta, equilibrista tra Calenda e Fratoianni, che rinvia il verticeDopo l&39;accordo con Azione, tocca a SI e Verdi, "con cui abbiamo un rapporto fondamentale", dice il segretario Pd. Ma l&39;incontro previsto per oggi al Nazareno è rinviato: "In corso riflessioni che necessitano di altro tempo". Intanto Bonelli gioca al rialzo mentre Sinistra italiana si divide sulle alleanze
Leggi di più »

Sapori nuovi | Horto: il ristorante che ha sposato il concetto di agricoltura rigenerativaSapori nuovi | Horto: il ristorante che ha sposato il concetto di agricoltura rigenerativaHorto: il ristorante gourmet che ha sposato il concetto di agricoltura rigenerativa Il nuovo ristorante meneghino, invece di millantare il “chilometro zero”, segue con onestà una regola imprescindibile: i fornitori devono essere massimo a un’ora da Milano
Leggi di più »

Allarme Svimez: «Centro come il Sud, sul Pil si allarga il divario con il Nord»Allarme Svimez: «Centro come il Sud, sul Pil si allarga il divario con il Nord»Un 2021 di forte rimbalzo per tutta l’economia italiana, che però è stato più rapido al Nord rispetto al Centro e al Mezzogiorno. E poi un 2022 in cui la frenata indotta...
Leggi di più »

Studentesse Erasmus morte in Spagna, si riaccende il caso: il processo parte il 15 settembreStudentesse Erasmus morte in Spagna, si riaccende il caso: il processo parte il 15 settembreFissata la data della prima udienza-filtro: verranno richiesti 4 anni di carcere per l'autista del bus. 'Finalmente qualcosa si muove ma pena simbolica', commentano le famiglie delle vittime italiane
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-11 21:24:06