Più di tre quarti delle terre emerse sono diventati più aridi negli ultimi 30 anni: una trasformazione drammatica dovuta all'emissione dei gas serra che coinvolge oggi 2,3 miliardi di persone. (ANSA)
Più di tre quarti delle terre emerse sono diventati più aridi negli ultimi 30 anni: una trasformazione drammatica dovuta all'emissione dei gas serra che coinvolge oggi 2,3 miliardi di persone. A dirlo è il rapporto pubblicato della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione ed agli Effetti della Siccità, in svolgimento a Riad, che sottolinea che entro fine secolo il numero di persone in zone aride potrebbe salire a 5 miliardi.
Nonostante i tanti recenti disastri legati all'acqua, come inondazioni e tempeste, si siano intensificati in molte parti del mondo, i dati pubblicati dal rapporto indicano che in realtà il 77,6% delle terre emerse sono diventate permanentemente più secche negli ultimi decenni, ossia una crescita di 4,3 milioni di chilometri quadrati pari a poco meno della metà dell'Europa.
Si tratta di un passaggio duraturo di territori definiti 'umidi' a 'zone aride', una trasformazione con implicazioni disastrose per l'agricoltura, gli ecosistemi e le persone che ci vivono."Per la prima volta - ha detto Ibrahim Thiaw, Segretario esecutivo dell'Unccd - la crisi dell'aridità è stata documentata con chiarezza scientifica, rivelando una minaccia esistenziale che colpisce miliardi di persone in tutto il mondo.
Siccità Terre-Emerse Conseguenza Europa Tre-Quarti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giuli: 'Penso a un eurobond della cultura'Il ministro all'inaugurazione di Più libri più liberi (ANSA)
Leggi di più »
Lo spettacolo dell'ultima Superluna dell'anno LE IMMAGINI LIVEIl satellite della Terra è apparso più grande del 5% e più luminoso (ANSA)
Leggi di più »
Arriva l'ultima Superluna dell'anno DIRETTA ALLE 19,30Apparirà più grande del 5% e più luminosa (ANSA)
Leggi di più »
Più difesa, più cambi, più Young: così Snyder ha riparato gli HawksCon Murray spedito a New Orleans, Atlanta pareva una franchigia destinata al tanking e alla ricostruzione da zero. E invece uno dei più esperti meccanici delle panchine Nba è riuscito a dargli un'identità. E anche un sogno: i playoff
Leggi di più »
Oltre tre quarti delle terre emerse sono diventati più aridiNegli ultimi 30 anni, a causa dei gas serra. Dati Unccd (ANSA)
Leggi di più »
Giornata Mondiale del Parkinson: oltre al tremore c'è di più (40 sintomi)Se fino ad oggi siamo stati abituati a considerare il Parkinson solo come la “malattia del tremore” è arrivato il tempo di ricredersi.
Leggi di più »