L'adozione dell'Intelligenza artificiale anche nel settore dell'Ict può portare 'importanti benefici nel miglioramento della accuratezza dell'interpretazione dei dati, contribuendo a intervenire proattivamente nella gestione della rete, minimizzando il ris...
L'adozione dell'Intelligenza artificiale anche nel settore dell'Ict può portare"importanti benefici nel miglioramento della accuratezza dell'interpretazione dei dati, contribuendo a intervenire proattivamente nella gestione della rete, minimizzando il rischio di possibili saturazioni o instabilità nella qualità percepita".
Lo ha detto Domenico Angotti, responsabile architettura di rete, governance e accesso di Open Fiber, partecipando oggi a Venezia alla conferenza 2024 dell'Association for computing machinery - Sigmetrics/Ifip Performance, associazione internazionale accademica, senza scopo di lucro, dedicata a scienziati, ricercatori ed educatori dell'Ict.
In particolare, secondo Angotti, Open Fiber intravede nell'Intelligenza artificiale"un nuovo strumento per superare il tradizionale approccio utilizzato nell'industry basato su inferenza statistica per il monitoraggio delle misure di traffico" e, analogamente a quanto avviene nel campo della diagnostica medica, l'Ia"permette di assistere l'uomo nella interpretazione dei dati, filtrandoli e correlandoli, cogliendo un contenuto informativo che sfugge ai soli...
"L'Intelligenza artificiale - ha detto ancora Angotti - è una delle più grandi sfide della scienza moderna, e interessa un ampio spettro di discipline. Open Fiber, partecipando a questo convegno, conferma l'interesse e l'apertura al dialogo con il mondo della ricerca per un confronto su un tema cosi innovativo e strategico per l'evoluzione della rete e dei servizi".
Open-Fiber Domenico-Angotti Ia Open Accuratezza Interpretazione Adozione Beneficio Governance Strumento Inferenza-Statistica Roma Educatore Architettura-Di-Rete Scienziato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tim brillante, mercato già guarda a combinazione NetCo-Open FiberOra che Kkr ha il via libera Ue all’acquisto della rete di Telecom si scommette sui piani del fondo Usa per puntare all’altra società della fibra, operazione che comportebbe un ulteriore incasso per Tim
Leggi di più »
OpenFiber, sì dalle banche accordo per 3,2 miliardiRifinanziamento da 3,2 miliardi di euro per rilanciare e rimettere in pista Open Fiber, operatore...
Leggi di più »
Intelligenza Artificiale, produzione virtuale e contenuti digitali tra i temi della seconda giornata dell’AVP SummitA Scilla prosegue l'Audio Visual Producers Summit. La seconda giornata è stata aperta da Wayne Garvie, Presidente della produzione internazionale di Sony Pictures Television.
Leggi di più »
Il vero danno che può fare l'intelligenza artificiale è privarci della solitudineTony Prescott, uno studioso di robotica cognitiva, ha spiegato che l&39;IA potrebbe consentirci di superare definitivamente il senso di isolamento. Ma siamo sicuri sia una cosa buona?
Leggi di più »
Il futuro della medicina è nell'intelligenza dei datiA Trento esperti del settore sanitario e professionisti hanno discusso delle sfide e delle opportunità legate all’utilizzo delle tecnologie e dei big data nella cura della salute
Leggi di più »
Brunello Cucinelli e i big della Silicon Valley: «Umanizziamo l'intelligenza artificiale»Al «simposio» dello stilista la laurea honoris causa al fondatore di LinkedIn: l'AI non faccia paura
Leggi di più »