OpenAI accusa: DeepSeek ha usato il nostro modello di apprendimento

Deepseek Notizia

OpenAI accusa: DeepSeek ha usato il nostro modello di apprendimento
OpenaiApprendimentoRoma
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 59 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 92%

La Casa Bianca parla di 'prove sostanziali' che l'Ia cinese ha 'distillato' la conoscenza dai modelli OpenAI (ANSA)

OpenAI, proprietaria di ChatGpt, accusa il rivale cinese Deepseek di aver utilizzato i propri modelli di apprendimento per lo sviluppo della propria intelligenza artificiale. Bloomberg riferisce che Microsoft sta verificando se i dati di OpenAI siano stati utilizzati senza autorizzazione.

"C'è una tecnica nell'intelligenza artificiale chiamata distillazione... quando un modello impara da un altro modello in un certo senso succhia la conoscenza dal modello principale", ha detto Sacks a Fox News."E ci sono prove sostanziali che ciò che DeepSeek ha fatto qui è stato distillare la conoscenza dai modelli OpenAI, e non credo che OpenAI ne sia molto felice", ha aggiunto Sacks, sebbene non abbia fornito prove.

In Cina proliferano gli hashtag che esaltano il primato di DeepSeek In tutta la Cina i cittadini stanno elogiando il successo della startup tecnologica DeepSeek e del suo fondatore, dopo che il nuovo modello di intelligenza artificiale dell'azienda ha sconvolto la Silicon Valley e Wall Street. All'inizio di questa settimana, più di una dozzina di hashtag correlati alla tecnologia all'avanguardia erano di tendenza su Weibo. Anche il fondatore di DeepSeek, Liang Wenfeng, è stato salutato come un visionario della tecnologia che potrebbe aiutare la Cina a inaugurare una cultura dell'innovazione in grado di rivaleggiare con quella della Silicon Valley.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Openai Apprendimento Roma Media Microsoft Intelligenza-Artificiale Dato Autorizzazione Modello

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

DeepSeek: Il modello di IA cinese che sfida OpenAI e Stability AIDeepSeek: Il modello di IA cinese che sfida OpenAI e Stability AIUn nuovo modello di intelligenza artificiale cinese, DeepSeek, si distingue per la capacità di generare e analizzare immagini di alta qualità, superando i competitor come OpenAI e Stability AI. Il modello, disponibile a tutti gli sviluppatori, promette di rivoluzionare il mondo dell'IA.
Leggi di più »

DeepSeek R1: Un Modello IA Cinese Sbalordisce Silicon ValleyDeepSeek R1: Un Modello IA Cinese Sbalordisce Silicon ValleyIl modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1 ha suscitato grande interesse per le sue capacità di ragionamento avanzate e il costo irrisorio del suo addestramento (solo 6 milioni di dollari). Nonostante l'utilizzo di hardware meno potente rispetto ai modelli leader di mercato, DeepSeek ha dimostrato il potere del software e delle nuove tecniche di addestramento. Le dichiarazioni di Nvidia, azienda leader nella produzione di GPU, suggeriscono che il successo di DeepSeek potrebbe aumentare la domanda delle proprie unità. Tuttavia, alcuni esperti mettono in dubbio le informazioni fornite da DeepSeek sull'hardware utilizzato, ipotizzando l'accesso a chip più avanzati come gli H100.
Leggi di più »

DeepSeek: La Minaccia Cinese all'Intelligenza ArtificialeDeepSeek: La Minaccia Cinese all'Intelligenza ArtificialeLa pubblicazione di DeepSeek-R1, un nuovo modello linguistico cinese, ha scatenato preoccupazione e ammirazione nel settore tecnologico. Il modello, afferma DeepSeek, può rivaleggiare con il più avanzato o1 di OpenAI, suscitando timori per la competizione con le aziende occidentali. Il costo di sviluppo di DeepSeek-R1 è stato stimato in soli 5,6 milioni di dollari, molto inferiore rispetto agli standard occidentali, e l'utilizzo di solo 2000 GPU ha sollevato dubbi sulla reale potenza del modello.
Leggi di più »

DeepSeek sotto la lente: preoccupazioni per sicurezza e proprietà intellettualeDeepSeek sotto la lente: preoccupazioni per sicurezza e proprietà intellettualeDeepSeek, il chatbot cinese che ha generato clamore mondiale, è ora sotto la lente di autorità e concorrenti. Il Garante per la protezione dei dati personali in Italia ha richiesto informazioni sulle pratiche di raccolta dati e l'utilizzo di dati personali per l'addestramento del sistema. Negli Stati Uniti, funzionari, legislatori ed esperti esprimono preoccupazione per le potenziali minacce alla sicurezza nazionale. OpenAI accusa DeepSeek di aver utilizzato i suoi modelli per sviluppare il chatbot, sollevando sospetti di violazione della proprietà intellettuale. La US Navy ha vietato l'utilizzo di DeepSeek ai suoi militari.
Leggi di più »

DeepSeek: il successo dell'app AI cinese che supera ChatGPTDeepSeek: il successo dell'app AI cinese che supera ChatGPTL'articolo racconta il trionfo di DeepSeek, l'app di intelligenza artificiale sviluppata da Liang Wenfeng, un giovane imprenditore cinese di soli 39 anni. DeepSeek ha superato ChatGPT nell'Apple Store e le sue prestazioni sarebbero paragonabili a quelle dei giganti americani dell'AI come OpenAI, Meta e Anthropic. Liang, ammesso alla prestigiosa Zhejiang University all'età di 17 anni, ha fondato DeepSeek senza ricevere finanziamenti esterni e ha costruito un team di 132 persone altamente qualificate provenienti dalle migliori università cinesi. Il governo cinese sta prestando grande attenzione all'ascesa di Liang e DeepSeek, vista la sua capacità di attrarre giovani talenti e di creare un ecosistema di innovazione tecnologica all'avanguardia.
Leggi di più »

Deepseek 3: La Cina Risponde a ChatGPTDeepseek 3: La Cina Risponde a ChatGPTUna startup cinese ha presentato Deepseek 3, un modello di intelligenza artificiale paragonabile a ChatGPT ma a un costo significativamente inferiore. Questo sviluppo segna un nuovo capitolo nella rivalità economica e geopolitica tra Cina e Stati Uniti nel campo della tecnologia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 23:23:51