OpenAI ha ammesso che ChatGPT è stato utilizzato per realizzare malware. Nel suo ultimo...
OpenAI ha ammesso che ChatGPT è stato utilizzato per realizzare malware. Nel suo ultimo rapporto sulla sicurezza, l'azienda guidata da Sam Altman ha spiegato che il software di intelligenza artificiale è stato impiegato da diversi gruppi di cybercriminali. Attività illegali dei gruppi di cybercriminali Tra i gruppi coinvolti c'è il gruppo cinese SweetSpecter, che ha inviato email di phishing al personale di OpenAI.
Inoltre, il gruppo iraniano Storm-0817 ha utilizzato ChatGPT per creare un software in grado di raccogliere dati a strascico da Instagram e LinkedIn. Anche il malware per Android è stato creato grazie all'IA, permettendo di rubare informazioni come contatti, cronologia delle chiamate, file e posizione dell'utente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
OpenAI ammette, ChatGPT è stato usato per realizzare malwareIn rapporto sicurezza descrive l'uso improprio da cybercriminali (ANSA)
Leggi di più »
Università Cattolica, ChatGPT entra nel piano studi di EconomiaLa Facoltà di Economia, per l'anno accademico 2024/2025, inserisce nella proposta didattica di Milano due corsi dedicati all'uso dei modelli di Intelligenza Artificiale sviluppati da OpenAI e applicati alle pratiche economiche e aziendali
Leggi di più »
Vi spiego il peggiore limite di ChatGPTIl nuovo modello ChatGPT o1 di OpenAI è la nuova intelligenza artificiale "pensante". A Today.it Nicola Mazzari, docente di matematica all'Università di Padova...
Leggi di più »
Apple Intelligence su iPhone: le prime novità (non ci sarà ChatGpt)La rivoluzionaria intelligenza artificiale di Cupertino sarà implementata, solo in parte, su iOS 18.1. I primi aggiornamenti (ma non per i Paesi Ue)
Leggi di più »
ChatGpt lancia negli Usa il motore di ricerca SearchGptDopo la presentazione a luglio, la funzione mira a sfidare Google (ANSA)
Leggi di più »
Arriva modalità vocale avanzata ChatGpt in 50 lingue, non in UeEsce dalla fase di test e si estende a 50 lingue la modalità avanzata di ChatGpt nella versione a pagamento. (ANSA)
Leggi di più »