In Italia quasi un lavoratore su dieci tra i 20 e i 64 anni nel 2023 ha lavorato in media almeno 49 ore alla settimana, una percentuale superiore a quella media Ue (7,1%) e inferiore solo a quella di Grecia, Francia e Cipro. (ANSA)
In Italia quasi un lavoratore su dieci tra i 20 e i 64 anni nel 2023 ha lavorato in media almeno 49 ore alla settimana, una percentuale superiore a quella media Ue e inferiore solo a quella di Grecia , Francia e Cipro .
Praticamente l'equivalente di un giorno in più a settimana considerando che l'orario standard in molti casi oscilla tra le 36 e le 40 ore a settimana. Lo si legge nelle tabelle Eurostat sui lavoratori che fanno orari di lavoro lunghi dalle quali emerge che il dato è legato alla consistenza del lavoro autonomo che tradizionalmente è impegnato per un numero di ore maggiori rispetto alla media totale dei lavoratori . Nel nostro Paese i lavoratori dipendenti che lavorano almeno 49 ore la settimana in media sono il 3,8% mentre gli autonomi con dipendenti che lavorano con questi orari sono il 46% del totale .
Gli autonomi senza dipendenti che lavorano 49 ore alla settimana sono il 27,4% mentre quelli impegnati in un lavoro di aiuto all'attività familiare che raggiungono le 49 ore sono il 20,1% . La percentuale degli"stakanovisti" sale se si guarda solo agli uomini con il 12,9% del complesso degli occupati che lavora almeno 49 ore a settimana . Tra gli autonomi con dipendenti la percentuale supera il 50% in Italia e si attesta sul 46,3% in Ue.
Autonomo Italia Percentuale Lavoro-Autonomo Grecia Stakanovista Occupato Cipro Francia Complesso Orario-Di-Lavoro Eurostat Orario Settimana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaL'Universitas Mercatorum organizza la presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 che analizza l'attività imprenditoriale in Italia e le cause della discrepanza tra l'intenzione e l'effettivo avvio di nuove imprese.
Leggi di più »
Camper: +10% di appassionati in Italia nel 2023Il turismo outdoor non è mai andato così bene nel nostro Paese: 6 miliardi di euro come fatturato, 11 milioni di arrivi. Tanti erano a bordo di veicoli ricreazionali, in ogni stagione
Leggi di più »
Allarme amianto: nel 2023 in Italia 7000 decessi e 10.000 nuovi malatiL'Osservatorio nazionale amianto: le regioni più colpite sono Lombardia, Piemonte, Liguria e Lazio
Leggi di più »
Il rogo delle foreste tropicali non si ferma, ma Brasile e Colombia guidano la riscossaNel 2023 abbiamo perso l’equivalente di 10 campi di calcio di alberi al minuto
Leggi di più »
Call My Agent - Italia - Serie TV (2023)Call My Agent - Italia, scheda della Serie TV con Michele Di Mauro e Sara Drago, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere la Serie in TV e in Streaming online.
Leggi di più »
Il 2023: un anno record di donazioni e trapianti di organi in ItaliaIl 2023 si conferma un anno record di donazioni (oltre 2.000) e di trapianti (oltre 4.000) di organi. Sono stati i trentenni sardi i più disponibili alla donazione con l'84,7%, mentre Trento è stata la città più generosa d'Italia con il 78,1% di "sì" espressi dai suoi abitanti sulla carta d'identità.
Leggi di più »