Finale degli Internazionali al Foro Italico: l'azzurro conquista il primo set mentre un insetto ronza attorno allo svedese. Ma non abbastanza a lungo da evitare la reazione di Ice Man
Quando le immagini delle api che invadono il campo di tennis di Indian Wells e bloccano la partita tra Alcaraz e Zverev arrivano dalla televisione, a molti riaffiorano i ricordi. Anche al Foro Italico nel 1978 accadde qualcosa di simile, e chi se lo dimentica? Non fu una vera e propria invasione, però. In quel caso un'ape, sperduta nel calore di Roma, durante la finale degli Internazionali, si accanì contro il più forte tennista del mondo: Bjorn Borg.
Il giorno precedente, in capo a una tumultuosa semifinale, ha eliminato lo spagnolo Higueras. Match incredibile, terminato con l'abbandono dello spagnolo sul risultato di 1-1 . Ma a tenere banco sono stati gli atteggiamenti maleducati degli spettatori del Foro Italico che hanno insultato Higueras, gli hanno lanciato panini, lattine e monetine e, quando lo spagnolo si è ribellato facendo il gesto dell'ombrello, hanno minacciato l'invasione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sinner, nessuno come te: 17 vittorie consecutive! E riscrive la storia del tennis italianoJannik ha superato Panatta che nel 1976 riuscì a infilare una striscia vincente di 16 successi
Leggi di più »
Sinner, sei nella storia: 17 vittorie consecutive, è record!Il campione altoatesino supera il filotto di successi di Panatta del 1976: tutti i dettagli
Leggi di più »
Non solo Nardi: da Panatta a Musetti, quegli italiani castiga-numeri 1Il pesarese, protagonista dell'impresa con Djokovic, diventa il nono tennista italiano ad aver battuto un numero 1 del ranking
Leggi di più »
Sinner-Shelton: orario, diretta e dove vedere in tv il tennis liveL'azzurro, superato Panatta con 17 vittorie consecutive, sfida l'americano per un posto ai quarti di finale di Indian Wells
Leggi di più »
Perché la legge sull'aborto difende la salute delle donneLa legge 194 del 1978 tutela il diritto alla salute e all’autodeterminazione delle donne. E no, non esiste, diritto del padre del concepito
Leggi di più »
Direttiva Case green, ecco com’è cambiata nella versione finaleLe modifiche intervenute dalla versione originale a quella definitiva approvata dal Parlamento europeo
Leggi di più »