Tutti lo ricordano per il simbolo del Garofano, per gli allestimenti fantasmagorici dei congressi del Psi, per la piramide in led di otto metri che dalle officine Ansaldo moltiplicava a dismisura l'immagine del leader socialista. (ANSA)
Tutti lo ricordano per il simbolo del Garofano, per gli allestimenti fantasmagorici dei congressi del Psi, per la piramide in led di otto metri che dalle officine Ansaldo moltiplicava a dismisura l'immagine del leader socialista.
Lei è un artista e inventore, si è sempre misurato con tematiche ambientali e con l'innovazione tecnologica "Io mi definisco un ricercatore: l'arte è in tutto, qualsiasi lavoro se fatto con passione è arte. Ma c'è un'epigrafe al Teatro Massimo di Palermo che dice:"L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"."Un tempo, vedi il Rinascimento, era l'arte che definiva il carattere del suo tempo, del suo secolo. Ora il mondo sta cambiando e siamo nel pieno di una modifica epocale.
A dirla così sembra un'operazione molto semplice da realizzare. Fa venire in mente il Bosco Verticale di Boeri "Sarebbe una soluzione utile per la collettività e che consentirebbe allo Stato di finanziare l'arte spingendo gli artisti a fare cose nuove e diverse. Anche i Comuni potrebbero acquistare opere fotocatilitiche per disinquinare le città in poco tempo, abbellendole. Quanto al bosco verticale...è una moda, una presa in giro, una prigione per chi ci abita. Meglio un albero 'bionico'.
Ambiente Intelligenza-Artificiale Artista Mondo Prototipo Progetto-Di-Legge Giardino Pc Innovazione Bosco Opera Vernice
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sassuolo, Grosso: 'La B è tosta, tutti possono fare benissimo e tutti rischiano di fare male''Abbiamo alle spalle una proprietà serie e ambiziosa, vogliamo dire la nostra in questo campionato'. Così Fabio Grosso, allenatore del Sassuolo, a margine della presentazione della squadra. 'Mi piac
Leggi di più »
Tutti per uno.. botte per tutti - Film (1973)Tutti per uno.. botte per tutti è un film di genere comico, western del 1973, diretto da Bruno Corbucci, con Leo Anchóriz e Peter Berling. Durata 95 minuti. Distribuito da FIDA.
Leggi di più »
Tutti per uno e una Citroën Méhari per tuttiIl 16 maggio 1968, nel pieno delle proteste del movimento studentesco francese, Citroën presentava il suo nuovo veicolo sul campo da golf di Deauville. (ANSA)
Leggi di più »
Il garofano: coltivazione, cura e fiorituraNoto in tutto il mondo per i suoi fiori può essere coltivato sia in vaso che in giardino. Pianta resistente, soffre le temperature troppo basse
Leggi di più »
Addio a Del Turco, ultimo segretario del Psi poi travolto dalla burrasca giudiziaria come ...L’ex ministro delle Finanze e poi governatore dell’Abruzzo fino all’inchiesta sulle tangenti nella sanità è stato sconfitto da una lunga malattia
Leggi di più »
Parigi 2024, parla l''uomo blu' della cerimonia: 'Niente guerre se siamo tutti nudi'Parla il performer francese che ha interpretato Dioniso
Leggi di più »