LETTERE AL FATTO QUOTIDIANO 'Buongiorno, ho letto che è morto Paolo Fabbri, un grande intellettuale. È doveroso ricordarlo' [Risponde Furio Colombo] FattoQuotidiano edicola 4giugno
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Paolo Fabbri, guru della semiologiaUmberto Eco s’ispirò a lui per il frate bibliofilo de Il nome della rosa.
Leggi di più »
Alieni Buoni vs Alieni Cattivi: Paolo Nizza sceglie i cattiviLeggi su Sky TG24 l'articolo Alieni Buoni vs Alieni Cattivi: Paolo Nizza sceglie i cattivi
Leggi di più »
Addio a Paolo Fabbri, guru della semiologiaUmberto Eco s’ispirò a lui per il frate bibliofilo de Il nome della rosa.
Leggi di più »
Addio Gervaso, l’opinionista con il papillon - Il Fatto QuotidianoLo scrittore e giornalista Roberto Gervaso, 82 anni, è morto a Milano dopo una lunga malattia. Autore di successo, in particolare di biografie, e protagonista della grande divulgazione storica in Italia, è stato anche un popolare personaggio della tv, dove compariva sempre indossando il papillon. Si definiva aforista, perché il genere che aveva affinato era …
Leggi di più »
Le cronache dei Merlo e il fascismo un tot al chilo - Il Fatto QuotidianoQualcuno lo dica a Francesco Merlo: la frenologia non è scienza, le teorie di Lombroso sono state sconfessate 120 anni fa. Non basta un’espressione truce a definire un criminale. È vero: il 2 giugno in piazza con Meloni e Salvini non si è raccolto un cenacolo di raffinati intellettuali, ma la firma di Repubblica forse …
Leggi di più »
La grande commedia in toga di Manuel Fantoni Palamara - Il Fatto QuotidianoPer chi s’interessa di costume e antropologia, le intercettazioni indicate dalle Procure come “non rilevanti” sono spesso le più rilevanti per tratteggiare caratteri, far emergere vanità, individuare un linguaggio, insomma per comporre il grande romanzo contemporaneo di un potere impegnato con tutti i mezzi alla sua perpetuazione. Vale per politici e magistrati: non facciamo favoritismi. …
Leggi di più »