In Aula Paolo VI anche Lino Banfi e Al Bano
“L’amore ci rende migliori”. Lo ha detto il Papa incontrando in Aula Paolo VI i nonni e i nipoti. Bergoglio all’inizio ha salutato anche Lino Banfi, presente all’incontro con Al Bano: “Tutti abbiamo nonni e nonne ma anche l’Italia ha un nonno: lo voglio salutare che è qui presente”.
Bergoglio ha rinnovato il suo monito a non lasciare soli gli anziani: “Come ad esempio quando, per la cultura dello scarto, gli anziani vengono lasciati soli e devono trascorrere gli ultimi anni della vita lontano da casa e dai propri cari. Pensiamoci un momento: ci piace questo? Gli anziani non devono stare soli, devono vivere in famiglia e se non possono stare in famiglia dobbiamo andarli a trovare.
l’ho imparato proprio da mio nonno, che aveva vissuto la prima guerra mondiale e che con i suoi racconti mi ha fatto capire che la guerra è una cosa orribileBergoglio ha poi ricordato che dal nonno ha imparato una canzone dei tempi della prima guerra mondiale: “Mi ha insegnato anche una bella canzone.. Ve la canto”. Ed ha accennato una strofa: ‘Il generale Cadorna ha scritto alla regina: ‘Se vuoi veder a Trieste te la mando in cartolina’”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco va in periferia alla Borghesiana per parlare con i bambini del Giubileo e di DioPapa Francesco è uscito dal Vaticano per tornare in periferia e trascorrere un po'...
Leggi di più »
Padre Georg, papa Francesco e quel Vaticano tra dissing e telenovelaPadre Georg, la comunità LGBTQIA+, i lati «oscuri»: analisi dei due libri recenti su Papa Francesco
Leggi di più »
Vaticano, alle 10 Papa Francesco celebra la messa di PasquaPapa, veglia Pasqua: Cristo vince su odio e guerre feroci
Leggi di più »
Il quotidiano del Vaticano pubblica l'autobiografia di Papa FrancescoLo storico quotidiano del Vaticano pubblica l'autobiografia di Papa Francesco scritta insieme al giornalista Fabio Marchese Ragona.
Leggi di più »
Papa Francesco parla di Papa Benedetto XVIIl Papa Francesco parla del suo predecessore Papa Benedetto XVI, definendolo 'un grande', 'un progressista', 'uno che non era attaccato al potere'. Il Pontefice ricorda l'ultima volta che lo ha visto, poco prima della sua morte, e racconta di come Benedetto XVI lo abbia difeso quando alcuni cardinali volevano processarlo. Nonostante non fosse sempre d'accordo con le sue decisioni, Francesco afferma che Ratzinger le ha sempre rispettate con il suo silenzio. Il Papa esprime anche il suo dolore per un libro pubblicato il giorno del funerale di Ratzinger, che contiene informazioni non vere.
Leggi di più »
Vaticano: Parolin: «Le riforme di Francesco non cambieranno direzione»Il Segretario di Stato alle presentazione del libro di Ignazio Ingrao
Leggi di più »