Papa Francesco invita a non dimenticare l'orrore dell'Olocausto

Religione Notizia

Papa Francesco invita a non dimenticare l'orrore dell'Olocausto
Giornata Della MemoriaOlocaustoPapa Francesco
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 27 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 51%

In occasione della Giornata della Memoria, Papa Francesco ricorda l'importanza di non dimenticare l'orrore dell'Olocausto. Il Pontefice auspica che la memoria di questo tragico evento possa servire da monito per il futuro, affinché la pace e la giustizia trionfino.

Giornata della Memoria, papa Francesco invita a seguire l’intervento di Edith Bruck da Fazio: “L’orrore non può essere dimenticato”: “Domani ricorre la Giornata della Memoria. L’orrore per lo sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi avvenuto in quegli anni non può essere dimenticato né negato. Oggi, se volete, la brava poetessaTrump sulla morte di Jfk: “Ora tutto sarà rivelato”.

Roma, 26 gen -"Ormai Giorgia Meloni non fa passare un solo giorno senza smentire sé stessa". E' il post del Pd sulla visita della premier in Arabia Saudita condiviso da Elly Schlein su Instagram.Roma, 26 gen -"Con squilli di fanfara il governo Meloni ha firmato accordi per miliardi con l’Arabia Saudita.

"D fronte agli elettori si deve andare con una linea comune, poi ci possono essere delle idee diverse, ma non nella direzione in cui si marcia", ha sottolineato Prodi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Giornata Della Memoria Olocausto Papa Francesco Memoria Pace

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Papa Francesco celebra la Giornata Mondiale della PacePapa Francesco celebra la Giornata Mondiale della PaceIl Papa ha presieduto la messa per la 58esima Giornata mondiale della Pace con il tema “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. Ha invitato a cercare Gesù in ogni essere umano, a custodire la vita e a promuovere il rispetto della dignità umana.
Leggi di più »

La Giornata della Parola: Papa Francesco incoraggia a riscoprire la BibbiaLa Giornata della Parola: Papa Francesco incoraggia a riscoprire la BibbiaIl Vaticano celebra la Giornata della Parola, con Papa Francesco che consegna copie della Bibbia a 40 persone. L'evento sottolinea l'importanza della Bibbia come fonte culturale e spirituale, in un contesto in cui la secolarizzazione e le nuove abitudini di lettura minacciano la sua diffusione e comprensione.
Leggi di più »

Giornata della Memoria, papa Francesco invita a seguire l’intervento di Edith Bruck da Fazio:…Giornata della Memoria, papa Francesco invita a seguire l’intervento di Edith Bruck da Fazio:…Durante l’angelus papa Francesco ha invitato i fedeli a seguire la trasmissione di Fabio Fazio: “Domani ricorre la Giornata della Memoria. L’orrore per lo sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi avvenuto in quegli anni non può essere dimenticato né negato.
Leggi di più »

Papa Francesco Affida l'Apertura della Porta Santa del Laterano al Cardinale VicarioPapa Francesco Affida l'Apertura della Porta Santa del Laterano al Cardinale VicarioPapa Francesco ha scelto di rinunciare all'apertura tradizionale della Porta Santa del Laterano durante il Giubileo. L'importante compito è stato affidato al cardinale vicario, mentre l'apertura delle porte di Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura è stata assegnata a altri cardinali.
Leggi di più »

Papa Francesco Comunica l'Apertura della Porta Santa di San Giovanni in LateranoPapa Francesco Comunica l'Apertura della Porta Santa di San Giovanni in LateranoIl cardinale vicario di Roma, Baldassare Reina, ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano su mandato di Papa Francesco.
Leggi di più »

Papa Francesco: Rispettare la dignità della vita umana per costruire la pacePapa Francesco: Rispettare la dignità della vita umana per costruire la paceIn occasione della 58a Giornata Mondiale della Pace, Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di custodire la vita e promuovere il rispetto della dignità umana da concepimento alla morte naturale come fondamento per la costruzione di una civiltà della pace. Ha inoltre invitato a cercare Gesù in ogni essere umano, specialmente nei più fragili, e a rimettere i debiti dei Paesi più poveri nello spirito del Giubileo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 17:00:57