Papa Francesco si è impegnato a promuovere il primo summit mondiale sui diritti dei bambini, in programma il 2 e 3 febbraio, invitando i leader mondiali a focalizzare l'attenzione su questi temi fondamentali. Il summit, voluto dal Papa, si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la condizione dei bambini in tutto il mondo, con milioni di bambini che vivono in povertà, sfruttamento e violenza.
I bambini sono il nostro giacimento di speranza e amore, ricorda papa Francesco. Un assist perfetto per il «World Leaders Summit on Children’s Rights», il primo summit mondiale sui diritti dei bambini , voluto dal Santo Padre, e in programma il 2 e 3 febbraio. Un appuntamento a cui si è giunti dopo la prima Giornata mondiale dei bambini, dello scorso 24 maggio, e l’istituzione, appena due mesi fa, del Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini, presieduto da padre Enzo Fortunato.
«Occorre che i leader del mondo focalizzino l’attenzione sui diritti dei bambini. Troppo spesso ignorati. Ogni giorno 14mila bambini muoiono per motivi assolutamente prevenibili», ricorda padre Fortunato. Cosa fare? «C’è già tutto nello slogan del summit: amiamoli e proteggiamoli», risponde ricordando come due azioni naturali siano messe in pratica soltanto da 67 Stati: «Tra i pochissimi nel vietare punizioni corporali». I bambini ci ascoltano, confrontiamoci con loro: è l’invito rivolto ai leader del Pianeta. Qualunque sia il loro credo religioso. Nelle sale del Vaticano, all’inizio del summit, i cui lavori saranno aperti e conclusi dal Papa, ci sarà una rappresentanza di bambini che porteranno un messaggio al Pontefice. Tra i leader attesi: la regina Rania di Giordania, Moza bint Nasser, presidente per la Fondazione dell’Educazione del Qatar e il Primo ministro iracheno Mohammed Shia’ Al-Sudani, invitati a confrontarsi sui diritti dei bambini: prime vittime di guerre e carestie. Si spiega così la presenza dell’ex presidente della Bce Mario Draghi e di Arif Husain, economista e capo del programma alimentare mondiale, pronti a suggerire in che modo investire risorse a favore dei bambini. Non solo con i numeri. «L’invito di papa Francesco ad ascoltarsi sarà colto molto bene dal filosofo e psicanalista, Miguel Benasayag, dalla senatrice Liliana Segre e da Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, ministro della Tolleranza negli Emirati Arabi». E ancora: sfruttamento e lavoro minorile: «Il Papa ha aperto l’anno ricordando che ci sono bambini sfruttati da un’economia che non rispetta la vita», riporta padre Fortunato, sottolineando la presenza tra gli altri della scrittrice Edith Bruck e del Nobel per la Pace, Kailash Satyarthi. Si parlerà anche di conflitti e cambiamento climatico con Al Gore, fondatore di «Climate Reality Project»
Pap Francesco Diritti Dei Bambini Summit Mondiale Guerra Cambiamento Climatico Sfruttamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esgastolo per Francesco Pio Valda, baby boss condannato per l'omicidio di Francesco Pio MaimoneLa prima sezione della Corte d'Assise di Napoli ha condannato Francesco Pio Valda, 21 anni, al ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, 19enne pizzaiolo, avvenuto il 19 marzo 2023 durante una lite scatenata da una scarpa griffata. Valda, legato alla criminalità organizzata, sparò durante una lite in centro a Napoli. L'omicidio ha suscitato indignazione e appelli contro la violenza giovanile e il dilagare della camorra.
Leggi di più »
Condanna all'ergastolo per Francesco Pio Valda, il killer di Francesco Pio Maimone a NapoliFrancesco Pio Valda è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, un 18enne ucciso a Napoli il 20 marzo 2023. La lite è scoppiata per un motivo banale: uno spritz caduto su una scarpa, ma Francesco Pio Maimone, estraneo alla lite, è stato ucciso per errore.
Leggi di più »
Papa Francesco: Riforma per matrimoni nulli, priorità la celerità dei processiPapa Francesco, all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario della Rota Romana, ha sottolineato che la riforma delle procedure per accertare la nullità del matrimonio punta ad accelerare i processi e non a favorire la stessa nullità. Il Papa ha esortato i vescovi ad informare i fedeli sull'esistenza del processo come possibile rimedio alle situazioni matrimoniali difficili.
Leggi di più »
Papa Francesco guida la preghiera dell'Angelus... (ANSA)
Leggi di più »
Papa Francesco Visita la Fondazione RomaPapa Francesco ha fatto una visita alla Fondazione Roma il 11 gennaio 2023, incontrando il presidente Franco Parasassi e sottolineando l'importanza della gratuità e dell'umorismo nella vita quotidiana. Durante l'incontro, il Papa ha ringraziato la Fondazione per il suo impegno a sostegno della cultura e della solidarietà.
Leggi di più »
Papa Francesco battezza 21 bambini nella Cappella Sistina'Le giovani coppie abbiano la gioia di accogliere il dono dei figli e di portarli al battesimo' (ANSA)
Leggi di più »