Papa Francesco, all'inaugurazione dell'Anno Giudiziario della Rota Romana, ha sottolineato che la riforma delle procedure per accertare la nullità del matrimonio punta ad accelerare i processi e non a favorire la stessa nullità. Il Papa ha esortato i vescovi ad informare i fedeli sull'esistenza del processo come possibile rimedio alle situazioni matrimoniali difficili.
La riforma delle procedure per accertare la nullità del matrimonio mira ad accelerare i processi e non a favorire la stessa nullità. Lo ha sottolineato oggi Papa Francesco all'inaugurazione dell'anno giudiziario della Rota Romana . \'Ho sollecitato l'inserimento dell'attività dei tribunali nella pastorale diocesana, incaricando i vescovi di assicurare che i fedeli siano a conoscenza dell'esistenza del processo come possibile rimedio alla situazione di bisogno in cui si trovano.
È triste a volte venire a sapere che i fedeli ignorano l'esistenza di questa via', ha proseguito il Papa ricordando la riforma da lui voluta nel 2014. 'Inoltre, è importante che venga assicurata la gratuità delle procedure, perché la Chiesa manifesti l'amore gratuito di Cristo dal quale tutti siamo stati salvati'. \Il Papa ha proseguito:'Ha guidato la riforma, e deve guidare la sua applicazione, la preoccupazione della salvezza delle anime. Ci interpellano il dolore e la speranza di tanti fedeli che cercano chiarezza riguardo alla verità della loro condizione personale e, di conseguenza, riguardo alla possibilità di una piena partecipazione alla vita sacramentale. Per tanti che hanno vissuto un'esperienza matrimoniale infelice, la verifica della validità o meno del matrimonio rappresenta un'importante possibilità; e queste persone vanno aiutate a percorrere il più agevolmente possibile questa strada'. Francesco sottolinea che lo scopo del processo non è quello di complicare inutilmente la vita ai fedeli né tanto meno di esacerbarne la litigiosità, ma solo di rendere un servizio alla verità'. Ma chiarisce che la recente riforma ha voluto favorire non la nullità dei matrimoni, ma la celerità dei processi, non meno che una giusta semplicità, affinché, a motivo della ritardata definizione del giudizio, il cuore dei fedeli che attendono il chiarimento del proprio stato non sia lungamente oppresso dalle tenebre del dubbio. 'I coniugi uniti nel matrimonio hanno ricevuto il dono dell'indissolubilità, che non è una meta da raggiungere con il loro sforzo, né tantomeno un limite alla loro libertà, ma una promessa di Dio, la cui fedeltà rende possibile quella degli esseri umani. Il vostro lavoro di discernimento sull'esistenza o meno di un valido matrimonio - ha concluso rivolto ai giudici della Rota - è un servizio alla salus animarum, in quanto permette ai fedeli di conoscere e accettare la verità della propria realtà personale'
Papa Francesco Rota Romana Nullità Del Matrimonio Riforma Celerità Dei Processi Salus Animarum
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa Francesco apre le udienze sabatine per l'Anno SantoPapa Francesco ha inaugurato le udienze generali settimanali del sabato, oltre a quelle tradizionali di mercoledì, per accontentare la crescente richiesta di pellegrini desiderosi di partecipare alle sue catechesi. L'aumento degli impegni giubilari si aggiunge alla normale attività quotidiana del Papa, nonostante le sue condizioni di salute siano considerate buone.
Leggi di più »
Chiesa, in seminario possono entrare ragazzi gay ma devono mantenersi casti: ecco le nuove normeL'anno scorso Papa Francesco parlando a porte chiuse con i vescovi italiani si era...
Leggi di più »
Francesco Bagnaia: '2025 sarà un anno impegnativo, ma vogliamo rivincimenti'Francesco Bagnaia si prepara al 2025 con l'obiettivo di rivincere il titolo mondiale MotoGP dopo la sconfitta contro Jorge Martin nel 2024. Il pilota della Ducati affronta la nuova stagione con determinazione e voglia di fare meglio, consapevole della forte competizione in MotoGP.
Leggi di più »
Capodanno cinese 2025: che anno sarà l’Anno del SerpenteIl 29 Gennaio si festeggia il Capodanno cinese 2025 e il primo giorno dell'anno del Serpente di legno. Ecco cosa significa e che anno sarà
Leggi di più »
Esgastolo per Francesco Pio Valda, baby boss condannato per l'omicidio di Francesco Pio MaimoneLa prima sezione della Corte d'Assise di Napoli ha condannato Francesco Pio Valda, 21 anni, al ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, 19enne pizzaiolo, avvenuto il 19 marzo 2023 durante una lite scatenata da una scarpa griffata. Valda, legato alla criminalità organizzata, sparò durante una lite in centro a Napoli. L'omicidio ha suscitato indignazione e appelli contro la violenza giovanile e il dilagare della camorra.
Leggi di più »
Condanna all'ergastolo per Francesco Pio Valda, il killer di Francesco Pio Maimone a NapoliFrancesco Pio Valda è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, un 18enne ucciso a Napoli il 20 marzo 2023. La lite è scoppiata per un motivo banale: uno spritz caduto su una scarpa, ma Francesco Pio Maimone, estraneo alla lite, è stato ucciso per errore.
Leggi di più »