Uno studio dell'Università di Nottingham mette in guardia sull'uso eccessivo di paracetamolo, rivelando un possibile aumento del rischio di diverse patologie. L'EMA avvia un'indagine sugli effetti indesiderati del farmaco.
Il paracetamolo, uno dei farmaci più utilizzati per combattere la febbre e il dolore, potrebbe nascondere rischi per la salute a seguito di un uso eccessivo, secondo uno studio dell'Università di Nottingham in Gran Bretagna. I ricercatori hanno analizzato le cartelle cliniche di oltre 180.000 persone di 65 anni o più, alle quali era stato prescritto il farmaco almeno due volte in sei mesi. I risultati sono stati confrontati con quelli di oltre 400.
000 coetanei che negli ultimi sei mesi non avevano assunto paracetamolo. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Arthritis Care and Research, ha rilevato un possibile aumento del rischio di ipertensione, insufficienza cardiaca, malattia renale cronica e ulcere in coloro che assumevano regolarmente il paracetamolo. \Sebbene sia un farmaco da banco considerato sicuro, la sua accessibilità e la sua indicazione anche durante la gravidanza e nei bambini piccoli potrebbero portare a un uso non sempre ponderato del rapporto rischio/beneficio. I ricercatori stessi sottolineano la necessità di ulteriori studi per chiarire la situazione, ma invitano soprattutto le persone anziane che utilizzano il paracetamolo per gestire i sintomi dell'artrosi ad essere particolarmente attente. L'attenzione dovrebbe concentrarsi soprattutto sull'uso regolare del farmaco.\Lo studio ha suscitato numerose polemiche da parte delle aziende produttrici, che hanno criticato i ricercatori per aver analizzato i dati solo di persone over 65 a cui il farmaco era stato prescritto da un medico e non di quelle che lo avevano acquistato autonomamente in farmacia. Tuttavia, l'EMA (Agenzia europea del farmaco) ha avviato un'indagine sugli effetti indesiderati del paracetamolo, che potrebbe provocare acidosi metabolica se assunto in grandi quantità. Tra i sintomi: difficoltà respiratorie o respirazione accelerata, estrema sonnolenza, nausea o vomito. Anche in questo caso, l'attenzione si concentra sull'uso a lungo termine e non su quello occasionale. È importante ricordare che l'intossicazione acuta da paracetamolo può verificarsi in caso di sovradosaggio, definito come l'assunzione di almeno 7,5 grammi in 24 ore. La formulazione con maggiore concentrazione di principio attivo è quella da 1000 mg, quindi si dovrebbe assumere 7,5 compresse in 24 ore per raggiungere un livello tossico.
Paracetamolo Farmaci Rischio Salute EMA Ipertensione Insufficienza Cardiaca Malattia Renale Cronica Ulcere
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alzheimer e herpes, uno studio svela il collegamento: il virus altera la proteina che «contribuisce al danno cUno studio dell'Università di Pittsburgh rivela «un sorprendente collegamento tra...
Leggi di più »
Effetti Collaterali del Paracetamolo e l'Emergenza Influenza Aviaria: La Salute Mondiale in PericoloUn nuovo studio inglese mette in luce i rischi associati al paracetamolo, mentre l'influenza aviaria si diffonde in Italia e nel mondo. Il testo analizza l'impatto della diffusione di questi virus e le misure adottate per controllarne l'epidemia.
Leggi di più »
“Attenzione, il paracetamolo non è cosi sicuro come si pensavaGennaio, tempo di influenza e di malattie da raffreddamento, e di maggior ricorso al paracetamolo.
Leggi di più »
Paracetamolo, studio inglese: 'Aumenta rischio di ipertensione, malattie ed ulcere'Secondo alcuni studiosi dell'Università di Notthingham l'assunzione prolungata di farmaci contenenti paracetamolo, nei soggetti over 65, potrebbe causare effetti collaterali rilevanti.
Leggi di più »
Cioccolato Fondente: Arma Contro il DiabeteUno studio condotto dall'Università di Harvard e dall'Università di Shanghai ha dimostrato che il consumo regolare di cioccolato fondente può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.
Leggi di più »
Tregua a Gaza, Netanyahu: «Tregua temporanea, Trump ci darà armi». Domani primo scambio ostaggi-prigionieriI dettagli sono stati approvati uno a uno, Israele è pronto a ricevere il ritorno degli...
Leggi di più »