Parte la guerra dei vaccini: la Russia contro Oxford

Italia Notizia Notizia

Parte la guerra dei vaccini: la Russia contro Oxford
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 68%

Non sono ancora pronti ma è già battaglia per conquistare il mercato mondiale: il primo colpo lo spara Mosca screditando quello della multinazionale farmaceutica AstraZeneca

La ricerca sul vaccino contro il Covid-19 è andata avanti per un po’ in uno spirito costruttivo e di collaborazione, ma ora che il traguardo è più vicino la guerra è cominciata. Proteggere dall’epidemia miliardi di persone sarà per le case farmaceutiche un affare da migliaia di miliardi per diversi anni, e riuscire a imporre il proprio prodotto sugli altri è fondamentale.

La campagna di disinformazione è diretta, secondo quanto riferisce il Times di Londra, per ora principalmente al Brasile e all’India, paesi nei quali la Russia conta di distribuire il proprio vaccino Sputnik V, messo a punto senza alcuna verifica neutrale. Nelle immagini che compaiono online si vede una foto di una scimmia in giacca, cravatta e cartella da lavoro, che rappresenta il premier britannico Boris Johnson mentre entra a Downing Street.

Sul camice del medico-scimmia compare la scritta AstraZeneca, la multinazionale britannico-svedese che sta collaborando con l’Università di Oxford e con l’Irbm di Pomezia. La campagna di disinformazione e discredito è stata presa molto sul serio dagli scienziati che lavorano al progetto.

ll vaccino di Oxford, così come un altro sul quale si lavora allo Spallanzani di Roma, è basato su un adenovirus di gorilla, che trasporta una sequenza di DNA iniettata per provocare la reazione del sistema immunitario. L'adenovirus delle scimmie non viene riconosciuto subito dal sistema immunitario umano e può dunque diffondersi prima di venire aggredito. Il vaccino Sputnik V agisce allo stesso modo, ma non è noto se sia stato sviluppato utilizzando DNA di scimmie.

Dall’inizio dell’anno il valore in borsa delle principali società farmaceutiche è cresciuto enormemente: AstraZeneca del 25%, Moderna del 400%, Translate Bio del 50%, mentre Novavax è passata da 93 milioni di dollari di capitalizzazione a 6 miliardi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Immuni non funziona in Veneto, gli operatori non hanno mai inserito i codici nel database. L'imbarazzo della Regione: 'Si parte lunedì' - Il Fatto QuotidianoImmuni non funziona in Veneto, gli operatori non hanno mai inserito i codici nel database. L'imbarazzo della Regione: 'Si parte lunedì' - Il Fatto QuotidianoIn Veneto non funziona il sistema di monitoraggio delle persone contagiate garantito dalla App Immuni, che in primavera è stata presentata dal governo e dovrebbe costituire un presidio preventivo importantissimo. Un utente risultato positivo al virus se contatta una struttura sanitaria delle Ulss del Veneto per condividere il proprio codice, così da attivare via bluetooth …
Leggi di più »

Cashback, si parte a dicembre: basteranno 10 operazioniCashback, si parte a dicembre: basteranno 10 operazioniDopo l’ok alle estrazioni della lotteria degli scontrini al via le agevolazioni per gli acquisti tramite carta o bancomat. Ma sono escluse le spese online
Leggi di più »

L’americano Querrey, col Covid (e in quarantena) fugge dalla Russia: ricercatoL’americano Querrey, col Covid (e in quarantena) fugge dalla Russia: ricercatoPartecipava al torneo di San Pietroburgo, ha affittato un aereo e si è diretto verso un Paese europeo sconosciuto. Rischia una denuncia, una multa e tre anni di squalifica
Leggi di più »

Di Maio vola a Mosca mentre l'Ue prepara le sanzioni contro la Russia per il caso NavalnyDi Maio vola a Mosca mentre l'Ue prepara le sanzioni contro la Russia per il caso NavalnyUna trasferta delicata, che cade in un momento di particolare tensione nei rapporti tra l’Occidente e Putin
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 02:28:01