Paolo Sorrentino torna nell’alveo spinto del proprio instancabile barocchismo dopo la parentesi intimista e tanto ferocemente dolente di È stata la mano di Dio
torna nell’alveo spinto del proprio instancabile barocchismo, della sua ammaliante maniera, dopo la parentesi intimista e tanto ferocemente dolente di.
Il mistero sfuggente della bellezza strafottente di Parthenope , come la sua giocosa ricerca di una inafferrabile felicità, è il cuore continuamente in divenire, nel corso del tempo che fugge, decelera e poi sembra fermarsi, di un film dove la Dalla Porta è tanta, troppa,.
Parthenope incede tra insistiti ralenti con abiti svolazzanti e ritmi impallati da spot per l’alta moda, fastose e insistite carrellate spesso nel vuoto ammirativo di un nonnulla, singole inquadrature con almeno tre attori dove si provano le diverse distanze per la messa a fuoco dei profili.
Anzi, spesso, i personaggi del cinema di Sorrentino, liberi di scorrazzare in ampi e magniloquenti scenografie d’interni e spazi ulteriormente aperti, sembrano come chiusi autisticamente su se stessi a rimuginare le proprie massime i propri tratti archetipici, le proprie snobistiche idiosincrasie, invece di cercare o trovare una sintesi d’insieme, un’organicità realistica. Ognun per sé e Sorrentino per tutti, insomma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paolo Sorrentino torna al cinema con 'Parthenope'Il regista napoletano Paolo Sorrentino torna al cinema il 24 ottobre con il suo nuovo film 'Parthenope'. Nel salotto di Che Tempo Che Fa ha parlato del suo ultimo lavoro, della sua città natale e del mondo del calcio.
Leggi di più »
Parthenope: ecco la prima clip ufficiale del film di Paolo SorrentinoArriva al cinema il 24 ottobre l'ultimo, atteso film di Paolo Sorrentino, Parthenope. Dopo il trailer, ecco la prima clip ufficiale, in musica.
Leggi di più »
Parthenope, il film di Paolo Sorrentino parla di amori proibiti e tabùDopo l'anteprima al Festival di Cannes 2024, arriva al cinema Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino che rievoca il mito della Sirena
Leggi di più »
Paolo Sorrentino: «Con Parthenope celebro la gioia di vivere delle donne»Le anteprime notturne hanno sbancato il botteghino e dal 24 ottobre Parthenope, il nuovo film...
Leggi di più »
Paolo Sorrentino: «In Parthenope racconto una giovane donna dalla libertà straripante»«È uno scrittore che amo. Un uomo, come emerge dai suoi diari, imprigionato dentro...
Leggi di più »
Vermiglio di Maura Delpero candidato agli Oscar, supera anche il favorito Parthenope di SorrentinoVermiglio di Maura Delpero è il film che l'Italia candida alla selezione per...
Leggi di più »