Arriva al cinema il 24 ottobre l'ultimo, atteso film di Paolo Sorrentino, Parthenope. Dopo il trailer, ecco la prima clip ufficiale, in musica.
Arriva al cinema il 24 ottobre l'ultimo, atteso film di Paolo Sorrentino, Parthenope. Dopo il trailer, ecco la prima clip ufficiale, in musica., che, come spesso succede col suo cinema, ha diviso la critica tra entusiasti adoratori e detrattori, anche se sappiamo bene che ogni opera del regista napoletano è un evento a cui non si può mancare.
Partenope è una donna che ha preso il nome dalla sua città, Napoli, ma non è una sirena né un mito partenopeo. Iniziando dalla sua nascita, nel 1950, fino ai giorni nostri. Un’epopea femminile senza eroismi, guidata dal desiderio di libertà, dall’amore per Napoli e dai sentimenti imprevedibili, a volte dolorosi, che però ti fanno ripartire. La giovinezza spensierata a Capri e la sua inevitabile fine, segnata, come tutte le giovinezze, dalla brevità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paolo Sorrentino torna al cinema con 'Parthenope'Il regista napoletano Paolo Sorrentino torna al cinema il 24 ottobre con il suo nuovo film 'Parthenope'. Nel salotto di Che Tempo Che Fa ha parlato del suo ultimo lavoro, della sua città natale e del mondo del calcio.
Leggi di più »
Parthenope, tra Napoli, amore, mare e mistero. La recensione del film di Paolo SorrentinoParthenope, il trailer del film di Paolo Sorrentino
Leggi di più »
Vermiglio di Maura Delpero candidato agli Oscar, supera anche il favorito Parthenope di SorrentinoVermiglio di Maura Delpero è il film che l'Italia candida alla selezione per...
Leggi di più »
Armando Pizzuti: da Paolo Sorrentino a Michael Mann, ritratto di un direttore di castingArmando Pizzuti fa parte della giuria della dodicesima edizione del Procida Film Festival ed è un direttore di casting che ha lavorato con grandissimi registi italiani e internazionali. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare nel dettaglio il suo mestiere.
Leggi di più »
Napoli è sempre al centro del racconto di Paolo SorrentinoL'articolo analizza la relazione profonda tra il regista Paolo Sorrentino e Napoli. Dal suo primo film al più recente, Sorrentino ha sempre esplorato una tensione che si manifesta attraverso le immagini e le parole, riflettendo il suo amore-odio per la sua città natale.
Leggi di più »
Paolo Sorrentino, tanto sesso e blasfemia: il nuovo film tra alto e bassoNel paradisiaco golfo di Napoli, Paolo Sorrentino, con il suo “Parthenope” compie misfatti e resurrezioni: in un certo senso uccide il pad...
Leggi di più »