Un buco nero da record, il più grande della via Lattea con una massa 33 volte...
Un buco nero da record, il più grande della via Lattea con una massa 33 volte più grande del Sole, si nascondeva a 2 mila anni luce di distanza dalla Terra. A scoprirlo, da Parigi, è stato uno studio guidato dall'italiano Pasquale Panuzzo del Centro nazionale Francese per la ricerca scientifica. Cinquantadue anni, di Reggio Calabria, ha messo il suo timbro sull'eccezionale scoperta, «una di quelle che capitano una volta nella vita», come lui stesso ama ripetere.
Questo è il primo caso. Si tratta di una conferma delle onde gravitazionali. Abbiamo trovato degli equivalenti che ci permettono di fare un confronto con quello che vediamo nelle altre galassie. Il tipo di buco nero trovato ci dice che alcuni modelli teorici che utilizziamo sono corretti, è una specie di chiusura del cerchio». Da quanti anni questo buco nero era nascosto nella nostra galassia? «Quello scoperto è una specie di unicorno, di grande massa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dipanati due antichi fili di stelle nel tessuto della Via Lattea VIDEOGrazie al telescopio spaziale Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea (ANSA)
Leggi di più »
La dea del cielo Nut: la rappresentazione della Via Lattea nell'antico EgittoUno studio rivela che la dea del cielo Nut nell'antico Egitto era la personificazione della Via Lattea, rappresentata come una donna ricoperta di stelle. La sua posizione indicava l'orientamento invernale ed estivo della galassia.
Leggi di più »
Le stelle zombi scoperte all'interno della Via LatteaSi tratta di elementi che appaiono giovani ma derivano dalla fusione di stelle molto più antiche. A descriverli uno studio dell'American Physical Society
Leggi di più »
Spazio, svelata la prima immagine del buco nero della Via Lattea: è la prova che esistedi Paola Miglio
Leggi di più »
Svelati i campi magnetici intorno al buco nero della Via Lattea VIDEOSvelati i potenti campi magnetici che avvolgono a spirale il buco nero supermassiccio che si nasconde al centro della Via Lattea, Sagittarius A*: la scoperta si deve ad una nuova immagine del 'mostro' in agguato nel cuore della nostra galassia, dopo la prima annunciata nel 2022, questa volta ottenuta con la luce polarizzata, indistinguibile per...
Leggi di più »
Via Lattea, scoperto un oggetto cosmico mai vistoPotrebbe trattarsi di una stella di neutroni incredibilmente massiccia o di un buco nero straordinariamente piccolo
Leggi di più »