Sono soprattutto due i punti deboli messi in evidenza dagli scienziati: non esistono patentini di immunità per il coronavirus, e una uniformità su tutto il territorio al momento appare al momento difficile
Un lasciapassare per le vacanze. Più si avvicina la data del 3 giugno, giorno in cui potrebbe scattare - andamento della curva dei contagi permettendo - il semaforo verde per gli spostamenti tra le regioni, più aumenta il pressing sul governo da parte delle regioni mete tradizionali dei flussi turistici in Italia, affinché preveda delle soluzioni che tutelino le aree con meno contagi.
I test salivari rapidi proposti da Solinas come passaporto sanitario, ha sottolineato il direttore scientifico dell’Inmi Spallanzani di Roma Giuseppe Ippolito, intervenuto di recente alla trasmissione Agorà su Rai3, «non sono validati». Inoltre, ha aggiunto lo scienziato, «dietro c’è un affare privato miliardario, perché vengono tutti convinti che va fatto un test, e che va fatto presso laboratori privati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Jude Law: «In Italia i monumenti sono accessibili, ti affezioni alle piazze, alle fontane» - VanityFair.itLettera d’amore all’Italia. Scritta da un grande attore, che condivide i suoi ricordi di bambino, ragazzo e poi padre di famiglia trascorsi nel nostro Paese. La nostra grande bellezza narrata da lui
Leggi di più »
Scuola, nell’accordo sui precari i veri sconfitti sono gli studentiNelle ore successive all’accordo notturno di Palazzo Chigi è partita la gara ad attribuirsi i meriti della vittoria ma rinviare il concorso significa avere ancora più supplenti a settembre
Leggi di più »
“Gli assistenti civici non sono ronde ma volontari che danno un aiuto”La precisazione del ministero degli Affari Regionali sulle 60mila persone che contribuiranno a far rispettare le norme nella fase 2
Leggi di più »
“Devono rimanere responsabili: certe uscite sono veicoli di contagio” - Il Fatto QuotidianoMaria Rita Gismondo dirige il laboratorio di microbiologia all’ospedale Sacco di Milano. In questi mesi di emergenza ha imparato a riconoscere l’aspetto più drammatico di Covid-19: il collasso delle terapie intensive, i morti, la disperazione dei loro familiari. Per questo a sentire nominare la movida e gli aperitivi, un po’ si arrabbia. “I ragazzi oggi …
Leggi di più »
Non solo Emanuela Orlandi, sono più di 61mila le persone scomparse in Italia - VanityFair.itDal 1974 al 2019 sono scomparse oltre 60mila persone in Italia. Quasi 10mila sono italiani. Più dell'11% rimangono casi insoluti. Il 25 maggio è la giornata che le ricorda
Leggi di più »
Harry e Meghan «sono costati ai britannici 49 milioni di euro» - VanityFair.itLa denuncia arriva dall’ex ministro britannico Norman Baker, che ha ricostruito nel dettaglio tutte le spese dei Sussex: dal royal wedding ai costi della security, dai viaggi in jet privati alla ristrutturazione del Frogmore Cottage
Leggi di più »