Con una spesa destinata a raggiungere i 337,4 miliardi a fine 2024, in crescita del 5,8%, e a salire ulteriormente a 368,1 miliardi nel 2027 lo spazio per nuovi interventi sembra ridursi.
Con una spesa che a fine 2024 è destinata ad arrivare a 337,4 miliardi, in crescita del 5,8% sul 2023, e che per il periodo compreso tra il 2025 e il 2027 è stimata sempre in salita a un tasso medio annuo del 2,9%, gli spazi per nuove misure sui pensionamenti anticipati appaiono quasi nulli. Il Def “light” presentato dal governo sembra allontanare Quota 41, cara alla Lega, che almeno nel 2025 dovrebbe rimanere ancora al palo.
Sempre i tecnici del Mef fanno notare che «l’effetto dovuto all’aumento del numero dei trattamenti previdenziali sopravanza quello relativo al contenimento degli importi pensionistici esercitato dalla graduale applicazione del sistema di calcolo contributivo sull’intera vita lavorativa».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pensioni, la riforma per il 2025 appesa al Def, con rischio rinvioQuota 103 in versione penalizzata, con l’aggancio al metodo contributivo, si esaurirà alla fine del 2024 e il governo dovrà decidere quale soluzione adottare per il 2025.
Leggi di più »
Pensioni, con l’incognita del «dopo Quota 103» sale il pressing per rilanciare la previdenza ...Sul tavolo proposte per detassare e far salire i rendimenti dei fondi pensione ma anche per favorire investimenti diretti delle forme integrative nelle imprese e nelle infrastrutture italiani.
Leggi di più »
Pensioni, quota 96,7: ecco cosa cambiaL'Inps ha stabilito che il 1° maggio 2024 è il termine ultimo per presentare le richieste di riconoscimento dei lavori usuranti e notturni
Leggi di più »
Giorgetti: 'Def meno preoccupante con lo stop al Superbonus'Il ministro Giorgetti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato per spiegare come sarà disegnata la traiettoria discendente di deficit e debito in base alla revisione del Patto di stabilità
Leggi di più »
Governo al lavoro sul Def, conti in ordine con stop a superbonusPil 2024 fissato all'1%
Leggi di più »
Nuove stime per l'economia italiana con l'approvazione del DefSi alza oggi il velo sulle nuove stime per l’economia italiana con l’approvazione del Def che sarà all’esame del Consiglio dei ministri. Il documento presenterà le stime tendenziali ma non quelle programmatiche.
Leggi di più »