Nel 2024 compiranno cento anni e sono fra gli investimenti preferiti dai risparmiatori italiani: i Buoni fruttiferi postali hanno diversi vantaggi, come il tasso fisso dall'emissione, ma è importante conoscerli bene prima di scegliere se acquistarli
I Buoni fruttiferi postali sono prodotti di investimento e, insieme ai libretti postali, sono tra le forme di risparmio più apprezzate in Italia. Varati nel 1924, si stanno accingendo a compiere il loro primo secolo di vita.
Hanno un rendimento stabilito da decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze l’ultimo dei quali, , ne ha fissato la remunerazione al 2%, in netto rialzo rispetto allo 0,5% dell’emissione precedente. Una volta fissati, i tassi valgono per tutta la durata del titolo e questo evita sgradite sorprese a chi li sottoscrive., ogni cittadino possiede in media almeno un Buono fruttifero o un libretto postale. A Ravenna, sempre in media, un cittadino su tre ne ha almeno uno. A livello nazionale se ne contano più di 46 milioni e questo testimonia un tasso di gradimento elevato.
Sono la semplicità, l’affidabilità e la trasparenza a renderli attraenti. Valgono meno dei Buoni del tesoro poliennali ma sottostanno a logiche diverse. Chi dovesse ritirare l’investimento prima della scadenza non ha perdite sul capitale ma soltanto sugli interessi non maturati e non hanno un mercato secondario che incide sulla loro remunerazione.
Non hanno costi di sottoscrizione o di rimborso, sottostanno a un regime di tassazione agevolata al 12,5% e sono esenti dall’imposta di successione. mentre i Buoni riservati ai minori hanno un rendimento del 3,5% .I Buoni fruttiferi postali sono emessi da Cassa depositi e prestiti, sono collocati da Poste Italiane e sono garantiti dallo Stato italiano. Possono essere sottoscritti nella loro forma cartacea oppure – così come definiti da Poste Italiane – nella forma dematerializzata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monte Bianco gara Ultra-trail, corridore brasiliano muore sul colpo dopo essere precipitato per 100 metriL'uomo di 60 anni è morto stanotte dopo l'incidente alla corsa di montagna sul versante francese
Leggi di più »
Precipita per 100 metri dal sentiero, morto trailer all'Utmb - Valle d'AostaE' morto nella notte a seguito di un incidente sul versante francese del massiccio Monte Bianco un corridore brasiliano che partecipava alla Petite trotte à Léon (Ptl), una delle gare di corsa in montagna dell'Ultra-trail du Mont-Blanc. (ANSA)
Leggi di più »
Colonnine in autostrada, nuove regole: ricariche da almeno 100 kWSi sblocca la questione delle colonnine in autostrada: nuove regole dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti per i bandi, ecco le principali disposizioni.
Leggi di più »
She-Hulk e le altre supereroine che stanno cambiando i cinecomicsIl mondo Marvel si sta aprendo lentamente alle protagoniste femminili nonostante le critiche dei fan più conservatori
Leggi di più »
Omicron 5: come stanno cambiando i sintomi e quali sono adesso i più diffusiCome si stanno evolvendo i sintomi del Covid 19 in relazione all'ultima variante più diffusa in Italia? E quali sono i più diffusi in questo momento? Ecco la «classifica» stilata analizzando i dati dall'app di sorveglianza Zoe del King's College di Londra
Leggi di più »
Kiev: 'Gli 007 di Mosca stanno pianificando stragi in Russia'In Russia 'il sostegno alla guerra sta calando e il Cremlino ha bisogno di una mobilitazione sociale'. Per questo, secondo il segretario del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale dell'Ucraina, Oleksii Danilov, i servizi segreti russi st...
Leggi di più »