Perché l'anguria sui social è diventata il simbolo della Palestina

Italia Notizia Notizia

Perché l'anguria sui social è diventata il simbolo della Palestina
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 95%

L'emoji del frutto è presente in milioni di post su TikTok, X e Instagram. Ha a che fare con l'algospeak, ma anche con radici culturali e storiche

Perché sui social ci sono milioni di post in cui compare l'anguria, che sia sotto forma di emoji, di foto o di disegno? L'amato frutto estivo c'entra solo fino a un certo punto. L'improvviso moltiplicarsi di angurie ha a che fare con la guerra in Medio Oriente.

Ma la vera esplosione è ancora più recente ed è ovviamente legata al conflitto Israele-Hamas in corso. Perché sui social oggi proliferano le angurie, oltre che per motivi identitari e simbolici? Per evitare - dice chi sostiene la causa palestinese - forme più o meno dichiarate di censura da parte dei social network mainstream, che vanno dal blocco vero e proprio dei post al più diffuso shadow ban. L'anguria entra così nel mondo dell'algospeak.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perché perché, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita di pallonePerché perché, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la partita di pallone«Perché perché, la domenica mi lasci sempre sola, per andare a vedere la...
Leggi di più »

Spalletti, scelte forti per l'Italia: perché ha lasciato fuori ImmobileSpalletti, scelte forti per l'Italia: perché ha lasciato fuori ImmobileVentinove convocati per le sfide di qualificazione contro Macedonia e Ucraina: non mancano le sorprese nella lista del ct
Leggi di più »

Moana Pozzi, Roberto D'Agostino: «Entrò nelle case di tutti, perché capì che tutti siamo porno»Moana Pozzi, Roberto D'Agostino: «Entrò nelle case di tutti, perché capì che tutti siamo porno»Roberto D'Agostino, fondatore del sito Dagospia: com'è cambiata l'Italia nei 25...
Leggi di più »

Perché servono banche redditizie e ben capitalizzatePerché servono banche redditizie e ben capitalizzateIl governo italiano ha annunciato l’introduzione di un’imposta straordinaria per il 2023 a carico di tutte le banche del Paese. La tassa sarà calcolata sull’incremento del margine di interesse
Leggi di più »

Il commovente romanzo del perché i reali inglesi a novembre portano sul petto un papavero rossoIl commovente romanzo del perché i reali inglesi a novembre portano sul petto un papavero rossoKate Middleton e l'omaggio a Lady Diana
Leggi di più »

In coscienza e con conoscenza, questo è mancato su Israele e PalestinaIn coscienza e con conoscenza, questo è mancato su Israele e PalestinaUn dibattito superficiale. Interroghiamoci
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 13:07:45