Perché la rata del tuo mutuo aumenterà nel 2022

Italia Notizia Notizia

Perché la rata del tuo mutuo aumenterà nel 2022
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 96 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 89%

Perché la rata del tuo mutuo aumenterà nel 2022 da Today_it

L'inflazione nell'Eurozona è al 4,9%, al top da un trentennio a questa parte. Non una buona notizia sotto moltissimi aspetti, ad esempio le bollette energetiche aumentano. Ma qual è l'impatto sull'esercito dei mutuatari? Nel nostro paese ogni anno sono centinaia di migliaia i nuovi mutui che vengono stipulati. C'è chi ride e c'è chi piange, come racconta oggi nel dettaglio il quotidiano di Confindustria.

Chi sta pagando un mutuo a tasso fisso, può star tranquillo. L'inflazione è una "buona notizia". In primis perché la rata resta la stessa, e poi perché in termini reali il tasso da pagare risulta più basso. "Per questa categoria vale il principio economico secondo il quale i debitori sono avvantaggiati da un aumento dell'inflazione, proprio perché si riduce la quota reale del montante da restituire", spiega il Sole 24 Ore.

Chi sta pagando un mutuo variabile "non ha subito alcun aumento delle rate nel 2021. Potrebbe subirlo in prospettiva però, considerando che i future sull'Euribor lo proiettano salire da -0,5% a +0,4% da qui al 2027. Si tratterebbe quindi di un aumento di 90 punti base del tasso da pagare da qui a cinque anni, ovvero circa 35-40 euro al mese per chi ha un debito residuo di 100mila euro". Ipotesi, non certezze, sia chiaro.

E chi vuole chiedere un nuovo mutuo l'anno prossimo? L'aumento dell'inflazione nel 2021 sull'economia reale qualche grattacapo lo avrà, poco ma sicuro. A inizio 2021 le offerte includevano anche mutui intorno allo 0,5%, oggi è impossibile scendere sotto l'1%. Il tasso medio delle migliori offerte sul fisso si attesta intorno all'1,1%. "Va però detto che si tratta comunque di tassi eccezionalmente bassi e quindi non c'è da drammatizzare.

La nuova legge di bilancio proroga al 31 dicembre del 2022 i termini per presentare domanda per ottenere alcuni benefici a valere sul Fondo di garanzia per la prima casa e per vedersi riconosciute le agevolazioni per l’acquisto della prima casa già previste per i soggetti che non abbiano compiuto 36 anni, con un Isee non superiore a 40mila euro annui . Per queste finalità il budget del Fondo viene rinforzato con ulteriori 242 milioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maturità 2022: si va verso il ritorno allo scritto d’Italiano, tesi di diploma e prova oraleMaturità 2022: si va verso il ritorno allo scritto d’Italiano, tesi di diploma e prova oraleЀ questa una delle ipotesi al vaglio del ministero dell’Istruzione
Leggi di più »

Auto in Cina, dal 1° gennaio 2022 revocate le restrizioni per le case straniereAuto in Cina, dal 1° gennaio 2022 revocate le restrizioni per le case straniereIl Ministero del Commercio cinese ha rimosso le restrizioni per consentire un più facile accesso a produttori stranieri, e soprattutto per agevolare accordi dei brand cinesi in tema di export
Leggi di più »

Novak Djokovic, ufficiale il forfait del numero 1 all'Atp Cup 2022 di SidneyNovak Djokovic, ufficiale il forfait del numero 1 all'Atp Cup 2022 di SidneyIl campione serbo si è ritirato e non difenderà il titolo. Aumentano i dubbi sulla sua partecipazione ai prossimi Australian Open [LEGGI]
Leggi di più »

Apple contro Meta (a colpi di bonus ai dipendenti): la sfida tecnologica del 2022Apple contro Meta (a colpi di bonus ai dipendenti): la sfida tecnologica del 2022I due colossi californiani competono su più fronti e si stanno dando battaglia anche nelle assunzioni di ingegneri
Leggi di più »

Capodanno 2022 a Roma: tutti gli eventi in programma il 31 dicembreCapodanno 2022 a Roma: tutti gli eventi in programma il 31 dicembreChe fare a Capodanno a Roma: gli eventi del 31 dicembre
Leggi di più »

Capodanno 2022, Sileri: 'Sarà ultimo con Covid'Capodanno 2022, Sileri: 'Sarà ultimo con Covid'Il sottosegretario alla Salute invita a 'festeggiare la fine dell'anno in pochi e possibilmente tutti vaccinati, perché ciò che riduce i rischi di
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-30 18:50:21