Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
La prima causa? Quando mangiamo troppo Spesso può capitare che la nausea arrivi dopo che abbiamo mangiato troppo. Lo stomaco si dilata anche molto per ospitare il cibo. Il problema è che gli acidi gastrici, che sono fondamentali per la digestione, diventano insufficienti quando lo stomaco si allarga molto e gli alimenti ingeriti sono molti. A questo punto il corpo reagisce con la nausea per impedire che si continui a mangiare, portando il sistema digestivo al tilt.
Può essere accompagnata da vomito oltre che da forte nausea; il reflusso gastroesofageo, qui puoi trovare le cause e le cure; l'ulcera peptidica, che è una ferita nelle pareti dello stomaco, generalmente dovuta alla presenza dell'helicobacter pirolis; allergie alimentari. Clicca qui se vuoi approfondire l'argomento; gastroenterite. Ecco come si previene e si cura; intossicazione. Cinque consigli per evitare le intossicazioni; labirintite.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
– Italia e informazioni utili per scommettere: inglesi favoriti secondo gli espertiIn questo articolo è possibile consultare i pronostici Inghilterra - Italia, probabili formazioni e confronto quote dei bookmaker online
Leggi di più »
Correre con regolarità ha lo stesso effetto di un antidepressivoInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
È normale avere ansia prima degli esami?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Omicron o gastroenterite: ecco le differenzeInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Vacanze: la foto del vostro passaporto fatela scegliere agli altriInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »