Dalla Retsina all’Ansonica, molto spesso il contesto di relax in cui beviamo un vino ne esalta le caratteristiche, ma le stesse bottiglie stappate altrove perdono il loro fascino
Quanto incide il contesto nel determinare il fascino di un vino? Capita di innamorarsi di vini assaggiati nella loro zona d’origine, tornare a casa e riprovarli senza trovarci più lo stesso appeal. In quante occasioni siete usciti entusiasti da una cantina - magari visitata in vacanza - convinti di aver trovato il vino della vita, la bottiglia da sposare per sempre? Poi una volta rientrati a casa lo stesso vino - va’ a capire come mai - diventa improvvisamente qualcos’altro .
E a questo punto scatta la dritta: provatelo come base per una variante del Martini cocktail, ma non ditemi che non eravate in ferie in Costa Smeralda. Quando la richiesta cade sull’ Ansonica , andate a colpo sicuro: la persona si trovava in vacanza tra l’Isola d’Elba e il Giglio. Anche in questo caso la maggior parte delle volte non si tratta di un bianco indimenticabile, ma che se bevuto a Capoliveri o al tramonto di Campese può evocare un grande Loira.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiesa fuori dalla Juve: perché Giuntoli può sciogliere il nodo con il MilanI rossoneri continuano ad essere un'occasione per l'ala azzurra, che ancora non ha trovato una sistemazione dopo le parole di Motta
Leggi di più »
Perché è così difficile liberarsi dalla peste suinaOrmai una pandemia che, è vero, interessa solo gli animali e non l’uomo, ma di fatto sta uccidendo il lavoro di decine di migliaia di persone in tutto il mondo…
Leggi di più »
Perché l'idea del ministro Tajani è coraggiosa, impariamo dalla pallavoloIl primo a lanciare l'allarme nel governo di Giorgia Meloni è stato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel 2023. In merito alla crisi demografica...
Leggi di più »
Bressan su Nico Gonzalez: 'Non capisco perché vadano tutti dalla Fiorentina alla Juve'L'ex calciatore della Fiorentina, Mauro Bressan è intervenuto ai microfoni di Radio Firenzeviola durante la trasmissione 'Viola Weekend' per parlare di alcuni temi caldi legati alla squadra di Raffae
Leggi di più »
Carceri, Dalla Chiesa: «Ho preferito Rebibbia perché mio padre se ne è occupato tutta la vita»“L’ho preferito a tutte le commemorazioni, sempre importanti. Però mio padre si...
Leggi di più »
Gaetano Castrovilli fuori dalla lista Uefa della Lazio: ecco perchéIl centrocampista di più qualità a disposizione di Marco Baroni non prenderà parte all'Europa League laziale per motivi di regolamento e timori sulla tenuta...
Leggi di più »