Sono passati poco più di nove mesi dal 7 ottobre e oggi il ricordo di quegli ostaggi è diventato un tabù per la comunità internazionale. La loro libertà è la nostra: vale la pena ricordarlo ogni giorno, anche con un gesto simbolico.
Sono passati poco più di nove mesi dal 7 ottobre e oggi il ricordo di quegli ostaggi è diventato un tabù per la comunità internazionale. La loro libertà è la nostra: vale la pena ricordarlo ogni giorno, anche con un gesto simbolico.
Si sono dimenticati di loro le cancellerie internazionali, si sono dimenticati di loro i politici di mezzo mondo, si sono dimenticati di loro gli studenti di tutti i continenti, si è dimenticata di loro l’opinione pubblica mondiale. , ti costringe nuovamente a riflettere, ti costringe nuovamente a ricordare, in medio oriente, chi sono gli aggressori e chi sono gli aggrediti e ti costringe nuovamente a ricordare che non c’è pace possibile in medio oriente senza urlare a squarciagola due frasi rimosse dal dibattito pubblico:Nel 2016, il Foglio decise di regalare una kippah bianca quando l’antisemitismo nelle nostre strade mostrò tutto il suo ghigno perverso.
La loro vita è la nostra vita. La loro libertà è la nostra libertà. Il loro inferno è il nostro inferno. Vale la pena ricordarlo ogni giorno, di urlarlo, anche con un gesto simbolico. Riportateli a casa.Nasce a Palermo nel 1982, vive a Roma da parecchio tempo, lavora al Foglio dal 2005 e da gennaio 2015 è direttore. Ha scritto qualche libro , è su Twitter. E’ interista, ma soprattutto palermitano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa sono le “attenuanti generiche” e perché sono così discusseLo stress da pandemia, alla base della richiesta di ridurre la pena per un femminicidio del 2020, ha rianimato il dibattito sulla libertà che i giudici hanno nel concederle
Leggi di più »
Hamas, vietato denunciare gli stupri: perché si negano ancora le violenze del 7 ottobreNove mesi sono trascorsi dal giorno che ha segnato per sempre la storia di Israele e dell’intero Medio Oriente. Nove mesi da quel famigerato 7 o...
Leggi di più »
Pechino media un accordo tra 14 fazioni palestinesi: ci sono anche i rivali Hamas e FatahLo scopo è formare un governo di unità nazionale ad interim. Senza l'avallo di Usa, Gran Bretagna e Israele è più evento celebrativo, ma dimostra l'influenza crescente della Cina in Medio Oriente
Leggi di più »
Renault Austral E-Tech full hybrid in offerta: perché conviene e perché noComodo e curato, il Suv medio elettrificato Renault Austral è proposto a 179 euro al mese fino al 31 agosto 2024
Leggi di più »
Renault Austral E-Tech full hybrid in offerta: perché conviene e perché noComodo e curato, il Suv medio elettrificato Renault Austral è proposto a 179 euro al mese fino al 31 agosto 2024
Leggi di più »
Il ritorno di Cancelo accende i tifosi della Juve: perché si può fare (e perché no)Il portoghese, in rotta con Pep Guardiola, è stato messo alla porta dal Manchester City. Lui tornerebbe, Thiago Motta lo accoglierebbe a braccia aperte, ma a livello finanziario...
Leggi di più »