Un'articolo che esplora il significato di 'perdere la Messa' e la sua percezione come peccato. L'autore riflette su questo tema in relazione all'importanza della fede e della spiritualità, mettendo in luce il valore dell'incontro e della condivisione.
Ho perso la Messa ! potrebbe essere il peccato in testa alla hit parade del confessionale. A volte mi diverto a prendere in contropiede domandando provocatoriamente: «Ha controllato bene se l'ha persa sotto il mobile della cucina o sotto il letto? O nelle tasche di qualche giacca nell'armadio?». È un dispiacere per essere privati di qualcosa di valore, o un indifferente smarrire quisquilie? Una signora mi ha detto: «Io vado sempre a Messa . A Natale ci vado sempre!».
Ops! Anche il «sempre» è alquanto soggettivo e relativo, quando si è chiamati a mettere in discussione se stessi. È facile obiettare con l'aforisma dell'avvocato scrittore americano, teorico dell'agnosticismo, Robert Green Ingersoll (spesso attribuito invece sui social a Sai Baba perché forse fa più scena e va più di moda): «Le mani che aiutano sono più sante delle labbra che pregano». Anche di quelle che credono di non credere. Anche di quelle che, convinte, fanno ogni giorno la profonda professione di fede che Dio non esiste. Pensare che Dio esista o non esista o non mi interessa è comunque una scelta di fede da cui consegue un criterio valoriale che caratterizza lo stile di porsi. Sono allora convinto che non sia determinante tanto la mancanza rituale del «perdere Messa» - come se fosse un badge da timbrare per rendere conto al cerbero padrone o dei bollini da collezionare per avere punti e premi al supermercato del sacro - ma sia essenziale il percepire la dimensione di incontro. Dal mio punto di vista lo ritengo bello, arricchente, motivante, energizzante, confortante. Vederlo rifiutato, non compreso, sminuito, tralasciato, mi fa dire: «che peccato!». Alla vigilia dell'Epifania questo tema mi rimanda a Artaban, un personaggio che è presente nella tradizione orientale: è il Quarto Re Magio. Da noi non c'è, come nella leggenda non è mai arrivato alla grotta di Betlemme. Gaspare, Baldassare e Melchiorre vedono la stella cometa e partono per Gerusalemme con oro, incenso, mirr
FEDE MESSA SPIRITUALITÀ INCULTO TRADIZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mbappé flop Real mette Ancelotti a rischio: a Madrid perdere è peccato mortalePrima le paventate difficoltà tattiche con Vinicius, ora ancora peggio dopo l'infortunio del brasiliano: l'Intercontinentale banco di prova decisivo per il futuro
Leggi di più »
Dodici Scatti Contro l'Indifferenza: Calendario Anef per Terapie DomiciliariIl calendario 2025 dell'associazione Anef, presieduta da Carmen Manfellotto, promuove la sensibilizzazione sull'importanza delle terapie domiciliari gratuite per ragazzi con disabilità. La quattordicesima edizione del calendario ha visto la partecipazione di bambini, genitori e operatori in un'atmosfera gioiosa al Bosco di Capodimonte.
Leggi di più »
Grande Fratello 2024, le pagelle: il passato di Lorenzo Spolverato, l’indifferenza di Javier MartinezÈ andata in onda lunedì sera la ventesima puntata del Grande Fratello. Ecco le pagelle della ventesima serata del reality
Leggi di più »
Attacco a New Orleans: Un varco scoperto e un'indifferenza che costa viteNew Orleans è stata colpita da un attacco terroristico con un veicolo a tutta velocità. La mancanza di barriere adeguate e la sicurezza compromessa hanno consentito al terrorista di agire con facilità, causando un bilancio di vittime elevato. L'episodio è simile a quello di Magdeburgo, dove un altro attacco con un veicolo ha portato a gravi conseguenze.
Leggi di più »
L’albero di Natale di Bulgari a Roma è brutto e insostenibile'A Roma, come al solito, Gualtieri dimostra completa indifferenza verso la cittadinanza'
Leggi di più »
Bologna, Italiano: 'Peccato per l'ultima palla, ma sono felice di come stiamo crescendo'L’allenatore del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato ai microfoni di DAZN, dopo la sfida esterna sul campo della Juventus terminata 2-2. Rimane un senso di frustrazione dopo un gran primo tempo e u
Leggi di più »