Piazza dei Cinquecento, la vasta piazza davanti alla stazione Termini, è stata riaperta martedì dopo un importante restauro e restyling per renderla una degna porta d'ingresso alla Città Eterna per l'Anno Santo Giubilare. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha detto che la nuova 'porta' della città 'si apre chiaro e largo' ai piedi dell'onda di cemento armato del manufatto della stazione, una sequenza di bande parallele, pavimentate con travertino, basalto scuro e materiali drenanti, su cui spiccano gli ovili e bianchi rifugi dei nuovi terminal degli autobus.
Piazza dei Cinquecento, the vast square outside Termini rail station, reopened Tuesday after a major refurbishment and restyling to make it a fitting gateway to the Eternal City for the Roma n Catholic Jubilee Holy Year.
Rome Mayor Roberto Gualtieri said the new 'gateway' to the city "opens up clear and wide" at the foot of the reinforced concrete wave of the station shelter, a sequence of parallel bands, paved with travertine, dark basalt and draining materials, on which the oval and white shelters of the new bus terminuses stand out.
For the moment, this is only the first lot, the mayor explains, equal to 85% of the complex: the access areas to the station, the new bus terminal, the space for taxis. The most important functions to welcome the millions of pilgrims who will arrive in the capital by rail. In a good part of the left side of the square, work is still in full swing, but buses will be able to take possession of their new stalls tonight and we will be able to proceed quickly to the completion of the work, scheduled for this summer.
There is no delay, according to Gualtieri, but on the contrary, he emphasizes, we are ahead of schedule because what was inaugurated today is"more than expected: the intervention, by prime ministerial decree, was divided into two lots and the second was to be completed in 2026.
ROMA GIUBILEO PIAZZA DEI CINQUECENTO RESTAURI STAZIONE TERMINI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piazza dei Cinquecento: Roma riapre una porta d'accesso alla cittàIl sindaco Gualtieri ha inaugurato la prima parte di Piazza dei Cinquecento, completando l'85% dei lavori di riqualificazione. Il progetto prevede la riorganizzazione del verde, la rimozione dei chioschi e la creazione di nuove aree di giardini e aiuole. Il terminal bus e il molo taxi sono stati ridisegnati con materiali pregiati, creando continuità spaziale con le Terme di Diocleziano, le Mura Serviane e il Museo di Palazzo Massimo.
Leggi di più »
Inaugurazione della Nuova Piazza Pia a Roma in Tempo per il GiubileoLa nuova piazza Pia a Roma, tra Castel Sant'Angelo e il Vaticano, è stata inaugurata in tempo per il Giubileo, l'anno sacro per la Chiesa cattolica. L'opera, simbolo di collaborazione tra il governo di destra e la giunta romana di centrosinistra, è stata completata grazie al coordinamento impeccabile del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
Leggi di più »
Inaugurazione della Nuova Piazza Pia a Roma: Un 'Piccolo Miracolo Civile' per il GiubileoLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno inaugurato la nuova piazza Pia, un'opera simbolica tra Castel Sant'Angelo e il Vaticano, in tempo per l'inizio del Giubileo. L'inaugurazione ha evidenziato la collaborazione tra il governo di destra e la giunta romana di centrosinistra.
Leggi di più »
Giubileo, dopo i lavori di semi pedonalizzazione piazza Risorgimento torna alla cittàLa chiusura del cantiere nella mattinata di oggi, venerdì 20 dicembre, come da programma. La lunga passeggiata pedonale dalla stazione Ottaviano a San...
Leggi di più »
Giubileo, riaperta la fontana dei 4 fiumi in piazza NavonaTerminati i lavori di restauro (ANSA)
Leggi di più »
Inaugurata la Nuova Piazza Pia: Un 'Metodo Giubileo' di SuccessoLa nuova Piazza Pia a Roma è stata inaugurata in occasione del Giubileo, dopo 450 giorni di lavoro e un'enorme collaborazione tra istituzioni. Il progetto, definito 'l'intervento più importante del Giubileo' dal sindaco, ha visto impegnate 110 maestranze h24 per realizzare 35mila metri cubi di scavo e 600mila pali di fondazione.
Leggi di più »