Piazza Pia è stata inaugurata in occasione del Giubileo, con nuove misure di viabilità e controlli intensificati a San Pietro. L'apertura della Porta Santa prevede un flusso di 35mila persone, ma l'area di massima sicurezza sarà limitata. Le strade saranno chiuse al traffico e controlli saranno intensificati per garantire la sicurezza dei fedeli.
Inaugurata in tempo per il Giubileo , Piazza Pia sarà già oggi al centro della nuova viabilità che coinvolgerà tutta la zona di San Pietro durante l’apertura della Porta Santa. Dalle parti del Vaticano si attendono 35mila persone per il via ufficiale all’Anno Santo: non tutti potranno però entrare nell’area rossa, quella di massima sicurezza a San Pietro . L’allerta, già alta, è diventata ovviamente massima dopo l’attentato di Magdeburgo.
I fedeli che arriveranno troveranno più livelli di controlli, ma anche transenne fisse e un numero di agenti extra (schierati ad esempio 600 vigili) a controllare che nulla vada storto. Cambia anche l’accesso alle auto, che sarà vietato nelle strade che portano in via della Conciliazione, creando così una maxi zona pedonale dove pellegrini e romani potranno girare a piedi per raggiungere San Pietro. I varchi di prefiltraggio saranno a piazza del Sant’Uffizio 11, un paio in via della Conciliazione, in via di Porta Angelica 57 e via Rusticucci (in caso di flussi elevati) e infine in via padre Pancrazio Pfeiffer per chi viene dal terminal Gianicolo. L’area di massima sicurezza è ovviamente quella dentro il colonnato di San Pietro: prima di entrare, i fedeli saranno “filtrati” (controllati, fuori dal lessico burocratese) a prescindere dal punto di ingresso. Fuori dal colonnato e nella prima parte di via della Conciliazione, invece, sarà disposta un’area riservata, anche questa accessibile solo una volta superati i varchi. Ai lati della strada partono poi i pilomat, i pali a mezza altezza che possono essere fatti scomparire sottoterra a comando, che arriveranno fino all’area di San Pietro. Superata la seconda metà della via che porta alla Basilica, invece, sarà allestita un’area “di rispetto”, nella quale non sono previsti filtraggi particolar
Giubileo Piazza Pia San Pietro Controlli Viabilità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inaugurata la Nuova Piazza Pia: Un 'Metodo Giubileo' di SuccessoLa nuova Piazza Pia a Roma è stata inaugurata in occasione del Giubileo, dopo 450 giorni di lavoro e un'enorme collaborazione tra istituzioni. Il progetto, definito 'l'intervento più importante del Giubileo' dal sindaco, ha visto impegnate 110 maestranze h24 per realizzare 35mila metri cubi di scavo e 600mila pali di fondazione.
Leggi di più »
Inaugurata Piazza Pia a Roma: Un Gioiello per il GiubileoDopo 450 giorni di lavori e un investimento di 85,3 milioni, è stata inaugurata piazza Pia a Roma, un'opera simbolo del Giubileo. La nuova piazza, pedonale e ricca di alberi, sedute e fontane, unisce Castel Sant'Angelo a San Pietro eliminando il traffico in via della Conciliazione grazie al prolungamento del sottopasso di Lungotevere in Sassia.
Leggi di più »
Inaugurata a Roma la nuova Piazza Pia in vista del Giubileo 2025La nuova piazza pedonale, che collega Castel Sant'Angelo a via della Conciliazione, è stata inaugurata a Roma. L'opera è stata realizzata in vista del Giubileo 2025 e ha anche visto il prolungamento del sottopasso di Lungotevere in Sassia.
Leggi di più »
Inaugurata Piazza Pia, Gualtieri: 'Pochi ci credevano, ce l'abbiamo fatta'Il sindaco: 'Momento bellissimo. Nasce l'area pedonale piu' grande di Roma' (ANSA)
Leggi di più »
Inaugurata la nuova Piazza Pia a RomaLa nuova Piazza Pia di Roma è stata inaugurata, collegando Castel Sant'Angelo a via della Conciliazione in vista del Giubileo 2025. L'opera include anche il prolungamento del sottopasso di Lungotevere in Sassia. La premier Meloni ha sottolineato la collaborazione istituzionale fruttuosa che ha reso possibile l'opera.
Leggi di più »
Piazza Pia Restituita a Roma: Un Nuovo Spazio per il Giubileo 2025Piazza Pia è stata inaugurata a Roma, diventando un'opera simbolo del Giubileo 2025. La piazza pedonale, con alberi e fontane, collega Castel Sant'Angelo a via della Conciliazione e al Vaticano.
Leggi di più »