Pino Daniele - Nero a metà: Un documentario sulla vita e la musica del cantautore napoletano

Musica Notizia

Pino Daniele - Nero a metà: Un documentario sulla vita e la musica del cantautore napoletano
Pino DanieleNapoliDocumentario
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 55%

Il documentario “Pino Daniele - Nero a metà”, diretto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, celebra il decennale della morte del cantautore napoletano. Attraverso interviste, filmati di repertorio e nuove interpretazioni delle sue canzoni, il film racconta il profondo rapporto tra Pino Daniele e la sua città natale.

Jobim e Rio De Janeiro, Bob Marley con la Giamaica, Bruce Springsteen e il New Jersey. Si contano sulle dita di una mano gli artisti che con la loro opera hanno raccontato perfettamente in musica un luogo e la sua trasformazione, attraverso un percorso di ricerca e di fusione tra la tradizione locale e una nuova forma di narrazione sonora.

Questo è ciò che ha fatto tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 Pino Daniele con Napoli nei suoi primi tre album e, in particolare, con il terzo dal titolo “Nero a metà” uscito nel marzo del 1980. Ed è proprio da questo che prende il titolo questo bel documentario dal titolo “Pino Daniele - Nero a metà” realizzato da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, il primo regista e secondo ex discografico e grande narratore della musica italiana attraverso libri , cinema e tv . Il docufilm esce nelle sale solo per l'ultimo weekend delle feste – dal 4 fino a domenica 6 gennaio – in occasione del decennale della morte del cantautore napoletano. Ma, attenzione, in “Nero a metà” non c'è né nostalgia, né agiografia, ma è un racconto fatto di incontri, tra l'aneddotico e il rigoroso, con tanti filmati di repertorio, alcuni altri inediti e riproposizione di canzoni del repertorio di Pino Daniele, interpretato da artisti emergenti e vecchie glorie di Napoli. È proprio lo stesso Stefano Senardi, che torna nel capoluogo campano dopo dieci anni, nel ruolo di Virgilio a portarci per mano tra i vicoli del centro storico e negli studi di registrazione, così come aveva fatto nell'altro suo docufilm molto premiato ma male distribuito “La voce del padrone” sempre in coppia con Marco Spagnoli, dedicato a Franco Battiato. Obiettivo: scoprire il rapporto profondo tra Pino Daniele e Napol

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Pino Daniele Napoli Documentario Musica Italiana Storia Della Musica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pino Daniele Nero a Metà: il trailer del documentario su Pino Daniele in arrivo al cinemaPino Daniele Nero a Metà: il trailer del documentario su Pino Daniele in arrivo al cinemaIl film uscirà nei cinema italiani come evento speciale il 4, 5 e 6 gennaio, in concomitanza con il decimo anniversario della morte del grande cantautore napoletano.
Leggi di più »

Pino Daniele, l'uomo e l'artista 'Nero a metà'Pino Daniele, l'uomo e l'artista 'Nero a metà'Il ragazzo con la passione per la chitarra, il giovane artista che firma il suo primo contratto discografico dopo un viaggio Napoli-Roma con la macchina prestata e guidata da un'amica perché lui non ha la patente, il leader della band che la sera del 19 se...
Leggi di più »

Pino Daniele - Nero Metà: un documentario intimo e profondoPino Daniele - Nero Metà: un documentario intimo e profondoUn documentario che celebra la vita e la carriera del grande cantautore napoletano Pino Daniele. Il film, diretto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, ripercorre la prima parte della sua carriera e offre uno sguardo inedito sul legame tra l'uomo e l'artista.
Leggi di più »

Pino Daniele, “Nero a metà”: sbarca nei cinema la sua rivoluzione musicalePino Daniele, “Nero a metà”: sbarca nei cinema la sua rivoluzione musicaleNascita e affermazione di un mito della canzone italiana. “Nero a metà”, il...
Leggi di più »

Napoli celebra il decennale della scomparsa di Pino DanieleNapoli celebra il decennale della scomparsa di Pino DanieleIl Comune di Napoli ricorda Pino Daniele con due giornate di eventi musicali in occasione del decennale della sua scomparsa. Un tour nei luoghi della sua giovinezza e un itinerario proposto dal Fai per scoprire i luoghi legati all'artista.
Leggi di più »

Nápoles celebra el décimo aniversario de la muerte de Pino DanieleNápoles celebra el décimo aniversario de la muerte de Pino DanieleEl Ayuntamiento de Nápoles recuerda al cantautor con dos jornadas para celebrar su legado musical y su vínculo con la ciudad. Un recorrido por los lugares que vieron al joven Pino dar sus primeros pasos en la música.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 17:56:34