Pnrr: pubblicato bando per la progettazione di 212 nuove scuole.
Ripresa e Resilienza . Il concorso è indetto dal ministero dell’Istruzione mediante l’utilizzo della piattaforma concorsi del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, oggetto di una proficua collaborazione, ed è finalizzato all’acquisizione di proposte ideative e progettuali per la realizzazione di edifici innovativi dal punto di vista architettonico, strutturale e impiantistico.
"È un concorso di grande rilevanza per il mondo della scuola e per il Paese - dichiara il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi - Con questa operazione chiamiamo a raccolta le migliori professionalità nel campo della progettazione per dotare i nostri territori di una nuova architettura scolastica, più aperta alla comunità, sicura, innovativa e sostenibile.
Il concorso si rivolge a ingegneri e architetti iscritti ai rispettivi Ordini professionali. Sono previste due fasi. Nella prima, i partecipanti dovranno elaborare proposte ideative per la costruzione delle nuove scuole connesse a una o più aree tra le 212 già individuate. Le commissioni giudicatrici sceglieranno, per ciascuna area, le migliori 5 proposte, che accederanno così alla fase successiva.
Gli interventi previsti riguarderanno scuole dei diversi ordini grazie a uno stanziamento complessivo di un miliardo e 189 milioni di euro. Saranno realizzati sia nelle grandi città che nei piccoli Comuni, con l’obiettivo di dotare tutte le Regioni, sulla base delle richieste avanzate, di una nuova architettura scolastica che sia poi di ispirazione per tutte le nuove costruzioni.
La pubblicazione del bando di concorso fa seguito alla pubblicazione sul sito del ministero dell’Istruzione delle graduatorie delle aree, regione per regione, in cui sorgeranno gli istituti scolastici. Al Mezzogiorno è stato assegnato il 42,4% dei fondi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Banda larga, piano per usare risparmi del Pnrr da 1,2 miliardiIn arrivo la proposta del ministero dell'Innovazione alla Ue per non perdere le risorse avanzate utilizzandole per caro cantieri e progetti 5G. Dal piano Cloud 1,7 miliardi di sconto sul canone delle Pa
Leggi di più »
Tar boccia la prima infrastruttura in Puglia finanziata dal Pnrr: a rischio i fondiNiente da fare per il momento per il Nodo ferroviario di Bari, che dovrà migliorare la linea adriatica. Il Tribunale ha sospeso per 6 mesi i provvedimenti e rischia di saltare il finanziamento del Pnrr
Leggi di più »
Il Pnrr di Draghi e il Modello Genova si infrangono sulla nuova Diga (di C. Paudice)Va deserta la gara per l'opera marittima più costosa della storia italiana, simbolo del Recovery Plan. Il sindaco Bucci assicura che si va avanti. Ma il proget…
Leggi di più »